Grave incidente a Cogozzo: donna classe 1939 portata a Parma con l'elisoccorso
Quando il tir ha frenato, la motrice si è spostata verso sinistra invadendo la corsia opposta e centrando in pieno la Mini Cooper che è stata sbalzata nel vicino fossato. La donna è sempre rimasta cosciente ma avrebbe riportato diversi traumi interni seri.

COGOZZO (VIADANA) – Tremendo impatto lungo la strada provinciale 358 (Castelnovese) tra una Mini Cooper azzurra e un tir poco dopo il semaforo di fianco all’Iper Simply nella frazione viadanese di Cogozzo. La dinamica dell’incidente è abbastanza particolare. Stando infatti ai rilievi della Polizia Locale di Viadana e alla testimonianza dell’autista del mezzo pesante, V. T. classe 1971 residente a Parma, lo stesso, che viaggiava da Viadana in direzione Casalmaggiore (la destinazione finale era San Polo di Torrile) ha ad un certo punto inchiodato per evitare il tamponamento di un mezzo davanti a lui che stava svoltando a sinistra nel vicino autolavaggio.
Dall’altra parte, e dunque nell’altra corsia, in direzione Viadana, sopraggiungeva la Mini Cooper con a bordo una donna, C. D., classe 1939, che era da poco partita dalla propria abitazione di Cogozzo e, svoltando a destra verso Viadana, si era da poco immessa sulla strada provinciale 358. Quando il tir ha frenato, la motrice si è spostata verso sinistra invadendo dunque la corsia opposta e centrando in pieno la Mini Cooper che, dopo l’urto, è stata sbalzata nel vicino fossato, sulla destra della carreggiata stradale. La donna a bordo del mezzo è sempre rimasta cosciente ma, liberata dai Vigili del Fuoco di Viadana intervenuti sul posto, avrebbe riportato diversi traumi interni seri e la probabile frattura della gamba. Per questo il suo ricovero è avvenuto in codice rosso presso l’ospedale Maggiore di Parma, da dove è giunto anche l’elisoccorso per affrettare l’intervento.
L’incidente è avvenuto poco prima delle ore 17 di giovedì: sul posto sono intervenuti, oltre a un mezzo della Croce Verde di Viadana, anche i Carabinieri di Viadana che hanno poi regolato il traffico, deviandolo in particolare lungo le strade interne. La strada provinciale 358 è stata infatti chiusa al traffico durante i rilievi effettuati.
Rosario Pisani