Pasquetta, Villa Medici del Vascello riapre. E questa volta lo farà per sempre
"Apriamo con ottime premesse questa quarta stagione turistica. Sarà l’ultima apertura poiché a partire da quest’anno non chiuderemo a fine ottobre come gli anni passati ma proseguiremo nei mesi invernali" ha spiegato Pierguido Asinari.

SAN GIOVANNI IN CROCE – Villa Medici del Vascello riapre i cancelli ai visitatori cercando di stabilire un nuovo primato di presenze in questo 2017, che si affaccia ricco di iniziative e prospettive interessanti. Intanto, prima ancora dell’apertura ufficiale, che avverrà nella giornata di lunedì 17 aprile, Lunedì dell’Angelo, Villa Medici ha già ospitato oltre 500 persone facenti parte di gruppi organizzati provenienti da diverse province del nord Italia. Inoltre, più di 800 bambini e ragazzi si sono prenotati per le attività didattiche.
Della novità dell’aula didattico e della mostra “Ermellino Sintetico” già abbiamo scritto nei giorni scorsi, ma non sono le uniche notizie di rilievo. Per esempio a partire da quest’anno sarà possibile acquistare presso la biglietteria di Villa Medici la ViMe card, una carta abbonamento in tre tagli differenti (singolo, coppia, family) che consentirà un numero illimitato di ingressi al complesso, sconti sull’ingresso in occasione di eventi e vantaggi riservati al bookshop. La ViMe card avrà validità 12 mesi. Partner dell’iniziativa è Cariparma Crédit Agricole. Partirà a breve anche “Che faccia!”: si tratta di un laboratorio artistico per bambini sul tema della caricatura. Domenica 23 aprile alle ore 16 si avrà la possibilità per i genitori di acquistare un biglietto d’ingresso ridotto per la visita guidata contemporaneamente allo svolgimento dell’attività.
Ma la novità più importante è quella che passa dagli auspici del sindaco Pierguido Asinari: «Apriamo con ottime premesse questa quarta stagione turistica. Sarà l’ultima apertura poiché a partire da quest’anno non chiuderemo a fine ottobre come gli anni passati ma proseguiremo nei mesi invernali, con l’intento di offrire ai visitatori sempre nuove esperienze all’interno di Villa Medici. Cerchiamo infatti di proporre sempre qualcosa di innovativo sia per poter attrarre diverse tipologie di utenti, sia per fidelizzare chi già è passato da noi. Come Sindaco poi non posso non evidenziare con orgoglio l’inserimento lavorativo di alcuni giovani che, con questa opportunità, avranno l’occasione di trovare uno sbocco occupazionale e, a noi, consentiranno di disporre di uno staff stabile e con ciò aumentare sempre di più la qualità dell’offerta turistica».
V.R.