Pomì Casalmaggiore, prima in solidarietà. Furgone parte sabato per il Centro Italia
Dopo l'appoggio a 'Il Sorriso di Mietta' la società, tramite il suo presidente Massimo Boselli Botturi e la moglie Raffaella Storti ha deciso di appoggiare un secondo viaggio in Centro Italia
CASALMAGGIORE – Se i risultati non sono del tutto quelli sperati ad inizio dell’anno, c’è un ambito dove il Volley Rosa VBC Pomì Casalmaggiore le sue coppe le ha già vinte, ed è quello della solidarietà. Dopo l’appoggio a ‘Il Sorriso di Mietta’ la società, tramite il suo presidente Massimo Boselli Botturi e la moglie Raffaella Storti ha deciso di appoggiare un secondo viaggio in Centro Italia, dopo il primo del febbraio scorso. La Pomì ha messo a disposizione il proprio furgone per il trasporto di materiale (animali, alimentare umano) che sabato partirà proprio dal casalasco e vedrà coinvolte realtà parmensi e cremonesi unite in un medesimo obbiettivo: trasportare quello che si è raccolto lì dove ve ne è necessità. “Il presidente – spiegano gli organizzatori – ci ha subito detto sì. A lui e alla moglie, oltre che a tutta la società da sempre attenta alla solidarietà vanno i nostri ringraziamenti”. Per la raccolta nel casalasco è ancora possibile portare materiale presso Sportfoglio (via Marconi 1, 0375201601) sino a venerdì pomeriggio. Serve soprattutto cibo a lunga conservazione per le persone e cibo per animali (con prevalenza gatti). “I viaggi – aggiungono gli organizzatori – proseguiranno sino a che avremo materiale da consegnare. E’ un impegno che abbiamo preso e porteremo avanti sino a che potremo. Oggi alla redazione di Sportfoglio, centro raccolta insieme ad Anpana Calvatone nella sede del canile, è venuto Fausto Desalu, l’olimpionico di atletica in partenza per i mondiali a consegnarci della pasta. Il mondo dello sport ha un grande cuore e quello casalasco ancor di più”. Giù il personale del WWF e Stefano Proietti guideranno i volontari nei luoghi dove effettuare le consegne. Il viaggio sarà messo on line in ogni tappa grazie a un giornalista che seguirà il gruppo, grazie alla pagina Facebook AMICI Centro Italia già on line. 5, 6 furgoni pronti a partire sabato nel pomeriggio. Rientro previsto domenica in tarda serata.
Nazzareno Condina