Aprile fa rima con “Aquae”: a Suzzara mostra su bonifiche dell'Oltrepo mantovano
Per tutto il mese prossimo a Piazzalunga una serie d’incontri per approfondire il legame tra il fiume Po e il territorio mantovano, promossi da Comune e Consorzio di Bonifica.

SUZZARA – Una mostra che desidera raccontare le bonifiche nell’Oltrepo Mantovano. È questo il tema di “Aquae”, la mostra che verrà inaugurata la prossima domenica 2 aprile, alle ore 10.30, a Piazzalunga, biblioteca civica di Suzzara.
“Vogliamo far conoscere l’importante ruolo che il fiume ha per il nostro territorio e che, come Consorzio di Bonifica, cerchiamo di utilizzare al meglio” – Ha affermato Ada Giorgi, presidente del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in destra Po.
All’inaugurazione dell’evento saranno presenti, oltre al sindaco di Suzzara, Ivan Ongari e il presidente del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in destra Po, Ada Giorgi, il presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano, Fabrizio Nosari e il vice presidente dell’Osservatorio del Paesaggio dell’Oltrepo Mantovano, Massimo Truzzi.
Ma numerose iniziative sono previste per tutto il mese d’aprile a Piazzalunga: giovedi 6 aprile, alle ore 17.30, ci sarà un incontro con l’ingegnere Vito Fiordaligi, che parlerà del Po e del territorio mantovano mentre, domenica 9 aprile, sarà presentato il libro “Dal Padus al Po. Origini, evoluzione e cartografia del Po Mantovano” di Carlo Parmigiani.
Sempre domenica 9 aprile, invece, con ritrovo alle ore 15 da Piazzalunga, ma solo con prenotazione, sarà possibile visitare l’impianto di bonifica di Moglia di Sermide e per concludere giovedì 13 aprile, alle ore 17.30, ci sarà la presentazione del libro del disegnatore e cartografo, Lorenzo Confortini “Antiche barche e battelli del Po. Atlante illustrato delle imbarcazioni tradizionali di fiumi e dei canali della Pianura Padana”.
redazione@oglioponews.it