Pomì Casalmaggiore seconda anche col ko. Nei quarti playoff sfiderà Busto oppure Monza
La Pomì, che tornava a Montichiari dopo la conquista della Champions del 10 aprile 2016 proprio al PalaGeorge, scenderà in campo nei quarti di finale il 7-8 aprile (in trasferta) per gara-1 e poi il 17-19 aprile per gara-2, con eventuale gara-3 sempre in casa il 18-20 aprile. FOTOGALLERY

MONTICHIARI – Per il terzo anno consecutivo la Pomì Casalmaggiore chiude al secondo posto la propria regular season. E per il quarto anno di fila (di fatto da quando è in A1) finisce nel medesimo incrocio del tabellone playoff, quello che oppone la seconda della classe, appunto, alla settima (nel 2013-2014 Casalmaggiore finì proprio settima e trovò Conegliano). L’unica differenza è che, per la nuova regola dei playoff, quest’anno le rosa dovranno aspettare il risultato dell’incrocio tra settima e decima della classe, una sorta di spareggio prima dei quarti di finale. A incrociare la Pomì sarà così la vincente di Busto Arsizio-Monza che si giocherà in Brianza il 30 marzo alle ore 20.30 all’andata e al PalaYamamay il 2-3 aprile (data da definire) al ritorno. Vince chi conquista più set, in caso di parità si gioca il golden set.
La Pomì, che tornava a Montichiari dopo la conquista della Champions del 10 aprile 2016 proprio al PalaGeorge, scenderà in campo nei quarti di finale il 7-8 aprile (in trasferta) per gara-1 e poi il 17-19 aprile per gara-2, con eventuale gara-3 fissata sempre in casa il 18-20 aprile. In pratica, come già accaduto lo scorso anno, se andrà in finale di Coppa Cev (prevista nel decisivo match di ritorno in casa il 15 aprile), Casalmaggiore inizierà i suoi playoff due giorni dopo l’avventura europea. Sperando che stavolta vada meglio rispetto a dodici mesi fa. Gli altri incroci playoff ai quarti prevedono: Conegliano-vincente Bolzano/Firenze, Novara-Scandicci, Bergamo-Modena.
Torna alle partite di sabato sera la buona notizia per la Pomì è giunta da Busto Arsizio, dove il team di casa, conducendo 2-1 su Novara, ha di fatto tolto almeno un punto alla Igor. In questo modo, anche perdendo netto (3-1 pro Montichiari, che ha così sfiorato una clamorosa salvezza, impresa però vanificata dal successo di Monza in casa del Club Italia), le rosa sono giunte seconde, stante il contemporaneo ko di Novara, che ha poi perso come la Pomì per 3-1. Una brutta figura, insomma, e un insieme di emozioni in un sabato per cuori forti, che però alla fine ha confermato il pronostico: l’incrocio di Casalmaggiore sarà quello tutto lombardo, come voleva il calcolo delle probabilità della vigilia. E Pomì-Busto, oltre che semifinale Cev, potrà essere anche quarti di finale Scudetto.
G.G.
METALLEGHE MONTICHIARI – VBC POMI’ CASALMAGGIORE: 3-1 (21-25/25-22/25-18/25-17)
Montichiari: Busa 14, Dalia 1, Efimienko 8, Malagurski 15, Gravensteijn, Nikolic 16, Lualdi, Ruzzini (L), Gioli 14. Non entrate: Valdone, Domenighini, Boldini, Aquilino (L). All. Barbieri-Parazzoli
VBC Pomì: Bacchi 6, Lloyd 4, Peric, Sirressi (L), Turlea 1, Gibbemeyer 7, Bosetti 13, Gibertini (L), Guerra 13, Stevanovic 7, Tirozzi 7. Non entrate: Zuleta. All. Caprara-Bolzoni.
MONTICHIARI – L’ultima giornata di Regular Season della Samsung Gear Volley Cup Serie A1 Femminile si chiude per la Pomì, si con una sconfitta a Montichiari ma con il secondo posto della classifica matematicamente raggiunto.
Primo set. Le padrone di casa partono forte con una Nikolic sugli scudi ma la Pomì resta attaccata e Guerra piega le mani del muro riacciuffando la parità 5-5. La Pomì passa in vantaggio con un’invasione ma subito dopo Efimienko rimette tutto in parità 8-8. Casalmaggiore inizia a spingere e costringe le padrone di casa a forzare gli attacchi incappando in diversi errori: è un errore di Nikolic a far propendere coach Barbieri a chiamare time out sul 14-11 Pomì. Le rosa continuano a stare davanti e Guerra trova un mani fuori su muro di Efimienko: siamo 20-17 Pomì. Casalmaggiore spinge così Gibbemeyer prima e Bosetti poi chiudono la prima frazione 25-21 per la Pomì. Top scorer primo set: Bosetti 7, Nikolic 4.
Secondo set. Le padrone di casa ripartono avanti ma un muro di Capitan Tirozzi riporta tutto in parità 3-3. Il primo ace della gara lo sigla Jelena Nikolic e fa 9-6 Montichiari, ma la stessa giocatrice serba vanifica la battuta vincente con una battuta a rete e la Pomì si riporta sotto 9-7 avanti Montichiari. Coach Caprara inserisce momentaneamente Gibertini per Sirressi e Guerra mette subito a terra un ace, siamo 10-9 avanti Montichiari. Un muro di Malagurski costringe coach Caprara al time out: siamo 13-9 Montichiari. Guerra riacciuffa un’altra volta la parità al termine di un bello scambio così coach Barbieri preferisce chiamare time out: 15-15. La Pomì si porta in vantaggio con un ace del capitano che fa 19-18 e il muro successivo dell’accoppiata Stevanovic-Guerra su Nikolic costringe coach Barbieri al time out: 20-18 Pomì. Malagurski però trascina le sue e riporta tutto in parità sul 21-21 e il muro successivo di Busa su Stevanovic costringe coach Caprara a chiamare time out. Malagurski e Efimienko portano Montichiari sul 24-21 ma Stevanovic annulla il primo set point. Malagurski però non si fa scappare il secondo e conclude la seconda frazione 25-22. Top scorer secondo set: Guerra 5, Busa e Malaguerski 5
Terzo set. Le padrone di casa partono ancora forte e Jelena Nikolic trova un altro ace, il pallonetto successivo di Bianka Busa porta la Metalleghe sul 6-3 e coach Caprara chiama time out. Malagurski mura ancora l’attacco rosa così coach Caprara preferisce inserire Bacchi per Guerra sul 11-7. Bacchi prima e un ace di Tirozzi riportano Casalmaggiore a -3: siamo 13-10. Bosetti trova uno splendido pallonetto così coach Barbieri chiama time out sul 14-12 avanti Montichiari. E’ Bacchi a ridare la parità alla terza frazione con un ace un po’ fortunato ma efficace, siamo 14-14. Montichiari ripassa in vantaggio con un attacco di Nikolic che viene considerato in campo dopo la chiamata al video check, ripristinato dopo l’impossibilità di utilizzo dei primi due set: 15-14. Sanja Malagurski piega le mani del muro rosa e costringe coach Caprara al time out: 19-15 Montichiari. Il coach ospite decide di cambiare l’opposto ed inserisce Turlea per Tirozzi. Bosetti e Gibbemeyer provano a non perdere il treno della frazione ma un muro di Gioli e una difesa di Gravensteijn chiudono la terza frazione ancora per le padrone di casa 25-18. Top scorer terzo set: Bosetti 4, Nikolic 5.
Quarto set. La Pomì prova ad imporre il proprio ritmo di gioco e Stevanovic sigla il 4-2 e il 5-2 con due ace consecutivi: coach Barbieri chiama time out. La rimonta di Montichiari però è lenta ma costante così Nikolic trova un mani fuori e porta la formazione di casa avanti 6-5. Un altro muro di Efimienko costringe coach Caprara al time out sul 12-8 Montichiari. Nikolic trova una parallela lunghissima e porta Montichiari sul 17-11. Montichiari spinge e Gioli trova il punto numero 20: coach Caprara chiama time out 20-12. Bacchi cerca di tenere la Pomì attaccata alla partita con una diagonale che piega le mani del muro avversario ma un’invasione e un ace di Dalia chiude la partita 25-17, 3-1.
Gianni Caprara, head coach VBC Pomì Casalmaggiore: “C’è poco da fare, quando battiamo male facciamo fatica anche in attacco. Decisivo è stato l’inizio del terzo set dove abbiamo lasciato andare diverse palle. Certamente non sono soddisfatto della gara perchè venivamo da un momento positivo ma non sono preoccupato”.
redazione@oglioponews.it