Primavera Pulita, domani mattina guerra ai rifiuti abbandonati nel casalasco
Il ritrovo, per i casalaschi, è per domani mattina in piazza Garibaldi alle 8.30. Giusto il tempo per dividere i gruppi e partire, nei vari punti della città. Le frazioni che hanno aderito salteranno il passaggio in piazza e partiranno direttamente

CASALMAGGIORE – Parte, e con molti amici anche quest’anno, l’operazione ‘Primavera Pulita’ in un territorio cui abbondano discariche abusive, idioti patentati, renitenti alla differenziata (che poi fan parte della stessa categoria) e in cui la stupidità – e un certo disinteresse per l’ambiente – la fanno da padrona. Parte, con la solita energia e con il solito carico d’entusiasmo, con l’organizzazione curata come al solito da Persona Ambiente in collaborazione con Casalasca Servizi e in concomitanza con le iniziative oceniche di ‘Stop the invasion plastic’. Il ritrovo, per i casalaschi, è per domani mattina in piazza Garibaldi alle 8.30. Giusto il tempo per dividere i gruppi e partire, nei vari punti della città. Le frazioni che hanno aderito salteranno il passaggio in piazza e partiranno direttamente dal loro territorio di riferimento. Alle 11.30 ci si ritroverà poi in piazza per le foto di rito con i vari ‘reperti’ recuperati. Numerose le associazioni ed i gruppi che hanno aderito: Atletica Interflumina, Pro Loco Casalmaggiore, Associazione Casalbellotto insieme, Volontari Quattrocase, comitato Slow Town, Associazione Oltrefossa, Canottieri Eridanea, Fotocine Casalasco, Volontari Cappella, Bottega Equosolidale, Acli Casalmaggiore, GEV Guardie Ecologiche Volontarie, Centro Milarepa e Associazione Bersaglieri. Il primo step dell’operazione era partito domenica scorsa con il gruppo giovani de ‘Il Listone’ che per impegni in questa domenica ha deciso di darsi da fare nella precedente. L’invito a partecipare è naturalmente aperto a tutti. “Un invito – spiega Damiano Chiarini – rivolto a tutti gli amanti dell’ambiente, dello sport e del nostro territorio a partecipare dando la disponibilità per un paio d’ore a rendere un po’ più pulito il paesaggio in cui viviamo, sensibilizzando la cittadinanza alla raccolta differenziata, al problema degli imballaggi e dei rifiuti in genere. In base le adesioni ci organizzeremo in zone da ripulire. Ogni zona verrà assegnata ad un gruppo di volontari accompagnati da un mezzo di trasporto per la raccolta. Casalasca servizi fornirà guanti e sacchi per la raccolta. Chiederemo che al termine della raccolta ci vengano forniti alcuni dati ed alcuni impegni da noi proposti: programma di una campagna di informazione sui rifiuti e riciclaggio nelle scuole, campagna di comunicazione efficace sulla raccolta del secco, educazione alla raccolta per i nuovi residenti del comune. L’iniziativa, nella sua semplicità, sensibilizza la cittadinanza al rispetto delle tematiche dell’ecologia, diffonde un nuovo modello Culturale di Bene Comune, migliora il decoro urbano ed il paesaggio, rende i cittadini sempre più protagonisti del territorio ed attori del benessere della comunità… obiettivi che potrebbero trovare compimento nel Bando “Casalmaggiore coesa, solidale e sostenibile 2.0. Insieme possiamo migliorare il nostro splendido paesaggio”.
Nazzareno Condina