Da marzo a Canneto parte il Mercato Agricolo. C'è l'ok del Consiglio Comunale
Via libera arrivato ieri sera. Contraria la minoranza. Il mercato si terrà il giovedì in Piazza Gramsci in via sperimentale fino alla fine dell'anno. Sarà gestito da Associazione Agrimercato Campagna Amica di Mantova.

CANNETO SULL’OGLIO _ Partirà a marzo, presumibilmente da metà mese in poi, il Mercato Agricolo di Canneto sull’Oglio. Si terrà ogni giovedì mattina in Piazza Gramsci, in via sperimentale, fino a fine anno, e sarà gestito dall’Associazione Agrimercato di Campagna Amica Mantova. Per il momento non figurano ancora ufficialmente espositori del paese, ma gli interessati pare non manchino. L’ok definitivo è arrivato ieri sera in Consiglio Comunale, non senza perplessità da parte della minoranza. Se su tre dei quattro punti all’ordine del giorno, ovvero: l’approvazione dei verbali della seduta precedente; l’approvazione della convenzione per la gestione diretta in forma associata del servizio Cloud e degli aggiornamenti automatici su applicativi Halley tra i Comuni di Asola, Acquanegra sul Chiese e Canneto; approvazione del nuovo regolamento di contabilità in attuazione dell’armonizzazione degli schemi e dei sistemi contabili ai sensi del decreto legislativo 118/2011, il gruppo di minoranza si è limitato a votare contro o ad astenersi, sulla questione del mercato invece le obiezioni fatte sono state diverse e ben precise. Ma andiamo con ordine.
E’ stato l’Assessore al Territorio, Ambiente e Agricoltura Diego Redini a illustrare l’istituzione del mercato agricolo in via sperimentale, spiegando come: “sia iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale per dare un servizio nuovo ai cittadini cannetesi e per valorizzare le produzioni locali e promuovere il territorio. Anche per questo ultimo aspetto il mercato si terrà accanto al Museo di Piazza Gramsci. Per la giornata di apertura (non ancora fissata ndr) il Comune darà il Patrocinio e c’è la volontà di coinvolgere anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo per poter affrontare argomenti importanti come quello della sicurezza alimentare. La proposta di istituire il mercato agricolo a Canneto è arrivata dall’Associazione Agrimercato Campagna Amica di Mantova e ci sono già 10 operatori che hanno dato la loro adesione e proporranno prodotti di diverse tipologie merceologiche”.
Le obiezioni mosse dal capogruppo di minoranza Gianluca Bottarelli di “Cittadini per Canneto”, sono state due. “La prima oltre a un’obiezione è un consiglio. Premettendo che l’iniziativa è lodevole – ha detto – , visto che uno degli intendimenti dell’amministrazione è di farla per valorizzare il territorio, in futuro sarà bene coinvolgere anche l’AEMOC che, a mio avviso, avrebbe dovuto essere coinvolta già in partenza, in considerazione del grande contributo che poteva portare al progetto. La seconda è relativa al giorno di svolgimento. Fare il mercato agricolo il giovedì, giornata subito seguente al mercato del mercoledì, rischia di creare conflitti tra i due mercati. Io avrei proposto di farlo inizialmente una o due domeniche al mese, in virtù anche del fatto che, analoghe iniziative in paesi vicini, dopo essere partite sono andate scemando”. Sulla questione della giornata di svolgimento, a dare man forte a Bottarelli è intervenuto anche il consigliere di minoranza Gianni Arrigoni, sempre di “Cittadini di Canneto”, che ha chiesto l’eventualità di poter cambiare la decisione sul giovedì. Se sulla prima obiezione l’assessore Redini ha preferito prendere atto e non esprimersi ulteriormente, sul secondo punto, ha invece specificato: “Tale decisione non si può prendere in modo unilaterale e il giorno del giovedì è stato richiesto dagli espositori aderenti all’Associazione Agrimercato che evidentemente negli altri giorni hanno impegni già calendarizzati. Comunque fino a fine anno il mercato sarà proposto in via sperimentale e quindi dopo si potrà valutare. Intanto con l’appuntamento settimanale si punta a fidelizzare il cliente”. L’istituzione del mercato agricolo è passata quindi con 8 voti a favore, 3 contrari e un astenuto. Ad astenersi è stato Massimo Arienti, consigliere di minoranza di “Canneto sei tu”. Arienti ha tenuto a specificare che la sua astensione non era legata a contrarietà all’istituzione del mercato agricolo, anche se ha espresso perplessità sul fatto che possa non nuocere ai negozianti del paese, ma al fatto che continua a mancare da parte dell’Amministrazione comunale l’informazione sulle iniziative che si vanno via via ad intraprendere, auspicando maggior dialogo e tentativi di coinvolgimento. Il sindaco Raffaella Zecchina in questo senso ha esortato “a fare proposte, che la porta è sempre aperta”.
La seduta del Consiglio Comunale ieri sera è stata piuttosto breve. Per la prossima, fissata per il 21 marzo, è in programma la discussione del bilancio di previsione per i prossimi anni e qui, c’è da scommettere, si andrà un po’ più per le lunghe…
Maria Luisa Rancati