"La salute è un bene prezioso": esauriti i posti per febbraio. Due gli appuntamenti di marzo
I prossimi appuntamenti sono con "Stigma al femminile" (sabato 18 marzo) e "Trauma: quando non è una questione di genere" (sabato 25 e domenica 26 marzo). Le iniziative coinvolgono l’UO di Psichiatria di Casalmaggiore. Prenotazioni aperte dal 6 marzo.

CASALMAGGIORE – Posti esauriti rapidamente per gli appuntamenti di febbraio del progetto “La salute è un bene prezioso”: Il cuore delle donne e Il cibo e la donna: un binomio per la salute.
I prossimi appuntamenti sono a marzo con Stigma al femminile (sabato 18) e Trauma: quando non è una questione di genere (sabato 25 e domenica 26). Le iniziative coinvolgono l’UO di Psichiatria di Casalmaggiore.
Prenotazioni aperte dal 6 marzo al numero 0375 281624 (lunedì – venerdì dalle 8.30 alle 15.30). Per informazioni 0375 281552 (lunedì – venerdì dalle 8.30 alle 15.30). L’iniziativa è rivolta alle residenti nei comuni di Casalmaggiore, Cingia de’ Botti, Commessaggio, Motta Baluffi, Rivarolo Mantovano, San Giovanni in Croce, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Viadana (comune capofila dell’intera iniziativa) e Voltido.
Il progetto si svolge in partnership tra l’ASST di Cremona, l’ATS della Valpadana, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e le aziende Manifattura Casalmaggiore Srl, Caleffi Spa, Fabbricadigitale, Barbieri srl, l’Istituto San Giovanni Bosco di Viadana ed i sindacati in qualità di soggetti sostenitori.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.asst-cremona.it
redazione@oglioponews.it