Emergenza sisma, da Viadana in sei per risollevare la gente di Capitignano
I volontari di Viadana alloggiano presso la scuola allievi sottufficiali della Guardia di Finanza Coppitto. Anche il comune di Viadana si stringe a questi volontari, augurando loro buon lavoro e ringraziandoli per l’impegno così importante che stanno perfezionando.
CAPITIGNANO (AQ)/VIADANA – Si è concretizzato domenica in tarda mattinata il rinforzo per gli uomini della Protezione Civile Oglio Po, con sede a Viadana, che hanno seguito la colonna mobile della Protezione Civile della Provincia di Mantova, che ha raggiunto i luoghi colpiti dal sisma in Centro Italia giovedì, così come avvenuto in tutta Italia.
Assieme all’ANC Castellucchio la Protezione Civile Oglio Po ha dunque raggiunto Capitignano, comune in provincia de L’Aquila, non lontano da Amatrice, dove si è verificato l’epicentro dell’ultima forte scossa. Il trasferimento inizialmente era previsto sul comune di Ussita (provincia di Macerata), dopo di che il centro operativo regionale della Lombardia, ha dirottato il gruppo viadanese verso Capitignano. Qui la squadra, composta inizialmente da tre volontari, è stata rimpinguata con altre tre unità. Coordinati dal sindaco di Capitignano, gli uomini della Protezione Civile Oglio Po si stanno occupando dello sgombero strade dalla neve per agevolare la viabilità per i soccorsi.
E naturalmente a questo va aggiunto l’opera, indispensabile, di assistenza alla popolazione. Gli uomini, partiti con tutta l’attrezzatura necessaria ed un pickup, stanno in questo momento anche creando piccoli sentieri in mezzo alla neve, specie nelle stradine più tortuose e di difficile percorrenza anche in condizioni normali. I volontari di Viadana alloggiano presso la scuola allievi sottufficiali della Guardia di Finanza Coppitto. Anche il comune di Viadana si stringe a questi volontari, augurando loro buon lavoro e ringraziandoli per l’impegno così importante che stanno perfezionando.
redazione@oglioponews.it