San Martino e Gazzuolo in festa: da Regione oltre 35mila euro per la sicurezza stradale
Per quanto concerne il comprensorio sono giunto 19.202,12 euro a San Martino dall’Argine e 17.610 euro a Gazzuolo. Gli interventi previsti prevedono la possibilità di sistemare la segnaletica, gli attraversamenti pedonali, i rallentatori di velocità, i semafori, oltre alla costruzione di piccole infrastrutture migliorative.

SAN MARTINO DALL’ARGINE/GAZZUOLO – Una pioggia di finanziamenti legati a progetti per la sicurezza stradale fanno rifiatare le casse di due comuni come San Martino dall’Argine e Gazzuolo che potranno così investire in sicurezza senza dover toccare il proprio bilancio. La buona notizia è infatti arrivata da Regione Lombardia che ha finanziato cinque diversi progetti in provincia di Mantova. Per quanto concerne il comprensorio sono giunto 19.202,12 euro a San Martino dall’Argine e 17.610 euro a Gazzuolo. Gli interventi previsti prevedono la possibilità di sistemare la segnaletica, gli attraversamenti pedonali, i rallentatori di velocità, i semafori, oltre alla costruzione di piccole infrastrutture migliorative. L’assessore regionale alla Sicurezza Simona Bordonali ha spiegato che questi fondi sono destinati proprio a piccoli comuni, che spesso non riescono ad accedere a bandi o finanziamenti che finiscono appannaggio di unioni o comuni più grandi.
Soddisfazione è stata espressa da Alessio Renoldi, sindaco di San Martino dall’Argine: “Con questi soldi siamo pronti ad operare sulla strada provincia 78, quindi lavoreremo su via Garibaldi, via Confini, via Dante e connesse. Si tratterà di interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, con la predisposizione di illuminazioni ad hoc nei punti più pericolosi (come per esempio il curvone del Vegro), piuttosto che il passaggio pedonale davanti al Campo Sportivo o le strisce pedonali tra i portici e tanto altro. I lavori saranno di sicuro nel 2017, ma intanto possiamo gioire per questo ennesimo contributo che va a migliorare il nostro paese. Grazie a Regione Lombardia”.
redazione@oglioponews.it