Cultura

Nasce 'Quattrocase è viva', tanti eventi in calendario a partire da dicembre

Il gruppo sta lavorando per organizzare il presepe vivente 2016 che non si terrà più “il giorno dopo” come per il passato in quanto organizzato per Santo Stefano, ma si terrà proprio il giorno di Natale al pomeriggio presso la chiesetta di San Rocco e San Martino

QUATTROCASE DI CASALMAGGIORE – Nei giorni scorsi, un gruppo di abitanti di Quattrocase ha dato vita ad una associazione denominata “Quattrocase è viva”. Tale associazione è nata dall’esigenza di realizzare iniziative di carattere culturale, sociale, anche di tipo solidaristico, capaci di coinvolgere il nostro territorio.

All’interno dell’associazione operano gruppi di soci impegnati su vari temi: un gruppo denominato “Ou alura andom” che si preoccupa di organizzare gite per i propri associati, gite per conoscere altre raltà (si sono visitati città come Assisi, Todi e Orvieto, Venezia e alcune isole, Genova e il suo Acquario). Si ha in programma una gita a Trento per i primi di Dicembre e si stanno pensando a mettere in calendario altre gite sulla base delle richieste dei Soci stessi. Un altro gruppo di Soci che si è autodenominato “Gruppo culturale – Söta al Campitel” ha organizzato recentemente a Casalbellotto l’iniziativa con i Fratelli Anghinelli sul recente ritrovamento di un insediamento dell’età del bronzo fra Quattrocase e Casalbellotto, il 3 di dicembre vi saranno due eventi molto importanti presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista in paese, eventi il cui il tema principale è la Misericordia, ossia il tema giubilare: al pomeriggio un incontro di riflessione su quanto tale tema ha lasciato nelle menti e nei cuori di credenti e non credenti, racconti di esperienze vissute, di impegni, di progetti. Alla sera Don Bruno Bignami terrà una conferenza sul tema: Il Pane: Il pane che ha alimentato milioni e milioni di uomini, il pane che ci accomuna con culture tanto diverse dalla nostra, il pane bianco e il pane nero…insomma una riflessione come solo don Bignami è in grado di offrire e stimolare. Anche queste iniziative vedranno coinvolti altre associazioni delle frazioni del nostro Comune.

Il gruppo sta lavorando per organizzare il presepe vivente 2016 che non si terrà più “il giorno dopo” come per il passato in quanto organizzato per Santo Stefano, ma si terrà proprio il giorno di Natale al pomeriggio presso la chiesetta di San Rocco e San Martino recentemente dedicata alla pace e questa volta, proprio per seguire il tema della misericordia, saranno i più umili a parlare: i pastori.

E sul tema della pace si conta di organizzare altri eventi per il 2017 considerando che siamo sempre nel triennio del centenario della “grande guerra”. A tale proposito vorremmo dedicare particolare attenzione all’anno, il 1917, il più terribile di tutta la guerra stessa.

E come non parlare dell’iniziativa che coinvolge tantissimi bambini non solo di Quattrocase, per la rappresentazione natalizia del 6 di gennaio, un momento di grande partecipazione di genitori, nonni, parenti, tutti a gremire la nostra Chiesa ed ad ascoltare affascinati i canti dei bambini. Un grande evento!

E come non citare la vendita di bonsai in Piazza Garibaldi a Casalmaggiore: Sabato 3 dicembre con la raccolta di fondi a favore della lotta all’AIDS, lotta e malattia spesso dimenticate

Ma con tutte le associazioni presenti nelle nostre frazioni e in particolare a Valle, Casalbellotto, Fossacaprara e Roncadello e Vicomoscano e perché no, Staffolo (le frazioni chiamate dell’Est), vorremmo anche proporre momenti di riflessione e di conoscenza della storia che ci accomuna, spesso non conosciuta o dimenticata in uno spirito di franca collaborazione.

Ciò non toglie che “Quattrocase è viva” penserà anche a momenti ludici, si sta pensando, per esempio, all’uso del parchetto che è stato richiesto all’Azienda Farmaceutica, parchetto che come era nelle intenzioni, diventerà il giardino di tutti gli abitanti del paese, si sta pensando di organizzare momenti di vita in comune. Insomma un programma di iniziative denso e importante per tutti noi.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...