Cronaca

Oglio Po, 'Gli Angeli della Bassa' da gruppo di gattare a ONLUS

"Di fatto un progetto già insito nel nostro dna da quando siamo nati, ovvero quasi tre anni fa, come gruppo informale, e che finalmente ha trovato i crismi della regolarità con l’iscrizione nel registro regionale della Lombardia"

logo-angeli-okCASALMAGGIORE – “E’ stato il nostro obiettivo sin da quando ci siamo costituiti. E’ con immenso piacere che gli Angeli della Bassa possono dire di aver raggiunto un grande traguardo, l’essersi costituiti in organizzazione di volontariato iscritta al registro regionale e quindi ONLUS di diritto”. Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, è questo il significato che si nasconde dietro l’acronimo di cui si sente spesso parlare “di fatto un progetto già insito nel nostro dna da quando siamo nati, ovvero quasi tre anni fa, come gruppo informale, e che finalmente ha trovato i crismi della regolarità con l’iscrizione nel registro regionale della Lombardia. Da semplici gattare e gattari siamo saliti un gradino più su non tanto dal punto di vista delle nostre finalità che sono sempre state e sempre saranno in direzione del bene dei gatti e degli animali in generale, della loro cura alimentare e sanitaria, del limitare la crescita delle colonie attraverso la sterilizzazione, quanto da quello burocratico regolarizzando il nostro operato e rendendolo maggiormente degno di considerazione da parte degli enti locali che continueremo a spronare ad una maggiore sensibilità nei confronti delle tematiche e delle problematiche relative ai felini. Si deve e si può fare di meglio da questo punto di vista, lo abbiamo sempre sostenuto, e proveremo ad urlarlo con maggiore forza ora che ne abbiamo la possibilità convinti che diffondere la cultura del rispetto dei felini e di tutti gli animali, favorire un rapporto rispettoso ed equilibrato tra uomo ed animale, sia di estrema importanza nell’ottica della salvaguardia della salute pubblica.  Il nostro sogno rimane quello di avere un domani un rifugio tutto nostro dove poter proteggere il maggior numero di gatti randagi e aiutarli a trovare una famiglia. Obiettivi, peraltro che ci vedono già impegnati, ma col grosso limite di non poter disporre di una struttura atta a perseguire al meglio questa finalità e con l’obbligo di doverlo fare presso chi si offre di stallare queste povere creature. A tale proposito ci sentiamo di ringraziare chi quotidianamente ci da una mano, in qualsiasi modo e in qualsiasi forma, siamo certi che la nostra gioia per aver raggiunto questo traguardo è anche la loro. E ci riferiamo in primis a chi ci segnala emergenze e casi limite ospitando e stallando i gatti presso le proprie abitazioni in attesa di adozione, a chi segue l’attività in cui ci prodighiamo dalla nostra pagina facebook, condividendo i nostri appelli, a chi ci viene a trovare ai banchetti elargendo generose offerte, a chi questi banchetti ci permette di allestirli realizzandone o fornendoci  a titolo gratuito l’oggettistica, a chi dona cibo, coperte, medicinali presso i nostri punti di raccolta (Sportfoglio, Agripò, Italmark), insomma a tutti quelli che hanno riposto e speriamo continueranno a riporre la loro fiducia in noi e in ciò che facciamo. Se siamo riusciti ad andare avanti, a regalare la felicità a molti mici è anche e soprattutto grazie a loro. A breve inizieremo la nostra campagna di tesseramento per diventare sempre più numerosi e più forti, per essere sempre di più la voce dell’indifferenza!”. Presidente dell’Onlus Ilenia Ferrari, vice Mauro Vigna. Gli angeli della bassa sono su facebook: Gli Angeli della Bassa Pro Mici Felici Onlus. Per info: Angelidellabassa@yahoo.it. E’ possibile anche sostenere l’associazione. Conto corrente presso Banco popolare filiale di Casalmaggiore Iban IT16O0503456746000000002738.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...