Cronaca

Ponte di Torre d'Oglio, M5S attacca: "Dalla Regione tante parole ma pochi fatti"

"Senza un impegno formale del Consiglio regionale come fa la Regione ad attivarsi? Ancora una volta si sono fermati alle parole senza passare ai fatti. La nostra proposta chiede che la Regione attivi un tavolo tecnico con gli Enti coinvolti per individuare in tempi brevi possibili interventi sul ponte e i relativi finanziamenti".

TORRE D’OGLIO – L’accusa arriva direttamente dal Movimento 5 Stelle, che accusa la maggioranza in Regione Lombardia di usare troppe parole ma di non arrivare al dunque, ossia ai fatti. Il tema è quello del ponte di Torre d’Oglio, per il quale un piano di recupero è quantomeno auspicabile.

“Durante la seduta di Consiglio regionale di quest’oggi (martedì per chi legge, ndr), ci sarebbe stata l’occasione per iniziare a passare dalle parole ai fatti per la soluzione dei problemi del Ponte di barche di Torre D’Oglio. Si sarebbe potuto discutere e approvare la proposta presentata dal consigliere Fiasconaro e istituire un tavolo tecnico per progettare gli interventi sul ponte e sopratutto pianificare la ricerca dei finanziamenti necessari”, così i pentastellati esordiscono nel loro comunicato. Poi l’attacco. “Solo qualche giorno fa l’Assessore Fava e il Presidente della Provincia Morselli avevano, a parole, sostenuto che si sarebbero pianificati gli interventi. Oggi invece il Consiglio regionale ha deciso di non procedere a discutere con urgenza la proposta del consigliere Fiasconaro che chiedeva proprio di avviare il percorso di pianificazione degli interventi”.

“Senza un impegno formale del Consiglio regionale come fa la Regione ad attivarsi? – prosegue il comunicato – Ancora una volta si sono fermati alle parole senza passare ai fatti. Ricordiamo che la nostra proposta presentata in Consiglio chiede che la Regione attivi un tavolo tecnico con gli Enti coinvolti per individuare in tempi brevi possibili interventi sul ponte e i relativi finanziamenti coinvolgendo tutte le Direzioni Generali della Regione che in qualche modo potrebbero contribuire. Non vogliamo prendere in giro i cittadini e vogliamo essere sinceri: la proposta non è certo risolutiva, ma serve a sollecitare l’attenzione concerta e formale di Regione Lombardia sul problema, insieme a tutti gli altri Enti, con tempi e scadenze precise. Esiste anche il precedente dell’esperienza del ponte di barche di Bereguardo in provincia di Pavia, in questo caso, grazie anche alle sollecitazioni del M5S Lombardia, l’attivazione del tavolo tecnico ha portato la Regione a stanziare circa 500mila euro per finanziare gli interventi”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...