Cronaca

Ponte Torre d'Oglio, la Regione disponibile a finanziare un progetto (serio)

"Ho detto al presidente - scrive Gianni Fava - che la regione si rende disponibile a valutare la possibilità di finanziare un progetto di recupero funzionale del manufatto. A fronte di un progetto che deve essere predisposto dalla provincia che è titolare della struttura".

14479651_1142433545841904_7145264823009174262_nVIADANA – Ponte in chiatte di Torre d’Oglio. La Regione disposta a fare la propria parte (anche economica) a fronte di un progetto serio. Questo quanto emerso in un incontro, in provincia a Mantova, tra l’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava, il sindaco di Viadana Giovanni Cavatorta e il primo cittadino di Marcaria Alberto Malatesta con il presidente della Provincia di Mantova.

“Ho semplicemente detto al presidente – scrive Gianni Fava – che la regione si rende disponibile a valutare la possibilità di finanziare un progetto di recupero funzionale del manufatto. A fronte ovviamente di un progetto che deve essere predisposto dalla provincia che è titolare della struttura. Il paradosso vuole che tocchi a noi trovare la soluzione ad un problema causato da altri e per il quale ci eravamo battuti per evitare venisse realizzato. Però la vita riserva anche questo: dover mettere una pezza agli errori di altri”.

La disponibilità economica della Regione facilita il compito anche all’Ente Provincia. In Regione, e sulla stessa questione, da registrare anche la prese di posizione di Andrea Fiasconaro (M5S) che si è fatto portavoce di una mozione sollecitata dai Cinque Stelle di Viadana: “Siamo consapevoli dei disagi e problemi che le ripetute chiusure del Ponte di Barche di Torre D’Oglio creano nella popolazione e nei cittadini di quelle zone. Siamo anche consapevoli che pochi anni fa, nel 2010, sono stati fatti degli interventi sul ponte che però non hanno risolto definitivamente il problema delle chiusure, anzi forse in alcuni casi hanno peggiorato la situazione. Sappiamo che l’ente competente per intervenire è la Provincia di Mantova, del ponte si è anche parlato durante la campagna elettorale delle ultime bizzarre elezioni provinciali e ci interessa l’ipotesi avanzata, ci auguriamo non solo come slogan elettorale, di provare ad utilizzare fondi ANAS per il ponte. Vogliamo accendere i riflettori della Regione sul ponte e vogliamo provare a cercare soluzioni tecniche percorribili per scongiurare le continue chiusure”. I Cinque stelle chiedono che la Regione attivi un tavolo tecnico con gli Enti coinvolti per individuare in tempi brevi possibili interventi sul ponte e i relativi finanziamenti coinvolgendo tutte le Direzioni Generali della regione che in qualche modo potrebbero contribuire.

“Non vogliamo – spiegano – prendere in giro i cittadini e vogliamo essere sinceri con loro: la proposta non è certo risolutiva, ma serve a sollecitare l’attenzione concerta e formale di Regione Lombardia sul problema, insieme a tutti gli altri enti con tempi e scadenze precise. Esiste anche il precedente dell’esperienza del ponte di barche di Bereguardo in provincia di Pavia, in questo caso, grazie anche alle sollecitazioni del M5S Lombardia, l’attivazione del tavolo tecnico ha portato la Regione a stanziare circa 500mila euro per finanziare gli interventi. Con realismo, sincerità e trasparenza proviamo a dare una risposta alle legittime continue rimostranze dei cittadini delle Frazioni Nord”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...