Cultura

Sabbioneta e i suoi archivi sconosciuti: sabato una visita guidata da non perdere

I documenti sono conservati presso gli archivi storici della Parrocchia di Sabbioneta, presso il Museo d’Arte Sacra. Relatore sarà don Ennio Asinari, per anni parroco di Sabbioneta. La visita guidata è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria al numero 0375-52060.

SABBIONETA – Un viaggio affascinante in un archivio storico composto da migliaia e migliaia di documenti dal 1500 ad oggi, conservati e catalogati, che rappresentano la memoria degli eventi e della storia di Sabbioneta: ipotesi, scoperte, ed interpretazioni custodite e studiate in un crescendo appassionante. Questa sarà essenzialmente l’esperienza che si potrà vivere a Sabbioneta sabato 24 settembre grazie al Consorzio Sablonetae Excelsus e all’Associazione Sapori Arte Cultura con la visita guidata prevista a partire dalle 16.30 (con ritrovo in via dell’Assunta) agli archivi storici e sconosciuti della Parrocchia di Sabbioneta, conservati presso il Museo d’Arte Sacra. Relatore (davvero prestigioso) sarà don Ennio Asinari, per anni parroco di Sabbioneta. La visita guidata è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria al numero 0375-52060.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...