Sport

Psg, che compleanno: i dieci anni di fondazione festeggiati in piazza a San Giovanni

Grazie alla collaborazione con “Gli amici dei Sapori” di San Giovanni in Croce, i dirigente del PSG hanno potuto fruire di un momento della festa organizzata per la prima edizione del “Beer Fest”. Un palco di enormi dimensioni, impreziosito da una scenografia con colori blu granata propri della società.

Foto Luigi Pederzani

SAN GIOVANNI IN CROCE – Una piazza colma di bambini in festa, di genitori e di tifosi hanno contribuito a rendere ancora più importante, qualora ve ne fosse stato il bisogno, quella che venerdì sera, nel cuore del paese di San Giovanni in Croce, ha visto i festeggiamenti per il 10° anniversario di costituzione dell’ F.C. PS.G. A.S.D.

Grazie alla collaborazione con “Gli amici dei Sapori” di San Giovanni in Croce, i dirigente del PSG hanno potuto fruire di un momento della festa organizzata per la prima edizione del “Beer Fest”. Un palco di enormi dimensioni, impreziosito da una scenografia con colori blu granata propri della società, ma, soprattutto, un videowall di 20 metri quadrati, in cui campeggiava il logo della società e il simbolo coniato per il decennale hanno reso ancora più suggestivo il momento di festa.

A fare da padrone di casa come sempre il vicepresidente della società Matteo Malinverno, che con capacità ha scandito i tempi, accompagnando il pubblico presente in quello che fu la nascita del PSG, il cammino fatto, gli obiettivi raggiunti, per poi gettare uno sguardo alla programmazione futura citando a più riprese quella che è la vera novità del PSG per la nuova stagione sportiva. Da pochi giorni, infatti, i vertici societari hanno divulgato un opuscolo ben fatto e articolato, che è il vero libro guida della società: il “Piano di Offerta Formativa Sportiva” del PSG, che pone, in sintesi, al centro dell’agire quotidiano il bambino, l’adolescente ed il giovane in relazione al calcio, come momento di crescita individuale in relazione a se stesso, ai propri compagni, al tecnico. Insomma il PSG ha l’ambizione, oltre che conseguire risultati agonistici sul campo di prim’ordine di referenziarsi sempre più come vera e propria agenzia educativa al fianco delle famiglia, della scuola e dell’oratorio.

Per far questo la società, guidata da Manrico Sanguanini, ha affinato il proprio organigramma inserendo volti in ruoli chiave altamente preparati, come nel caso del neo Direttore Tecnico Stefano Ronchi. Proprio il Presente invitato a prendere parola per un saluto, parlando di come è nato il PSG ha voluto ricordare un volto ed una persona cara all’allora Polisportiva San Giovanni, Adelmino Goffredi, per gli amici “Mino”, scomparso lo scarso anno e precursore dell’attività calcistica in San Giovanni in Croce.

Molti i volti che si sono alternati sul palco, oltre a quelli citati sopra, anche il Direttore Sportivo Settore Giovanile Igino Gardinazzi, che ha snocciolato i numeri ed i risultati raggiunti in dieci anni di attività, del neo coordinatore della fascia piccoli amici/pulcini/esordienti Maurizio Maffezzoli, che ha introdotto alcuni principi fondanti del nuovo POFS ed ancora allenatori e bambini di tutte le categoria dai piccoli amici 2009/2010 fino alla Prima Squadra, che vede la riconferma di Alvaro Cappelli, nonostante la brusca retrocessione dello scorso anno, passando per i pulcini 2006/2007/2008, per gli esordienti 2004/2005, giovanissimi 2001/2002, allievi 2000/2001, senza tralasciare la Juniores, con il confermatissimo alla sua quinta esperienza consecutiva Mario Maglia.

Sul palco anche il Nuovo Direttore Sportivo Maurizio Galli, che ha tracciato il nuovo corso di Prima Squadra ed Juniores, in un cammino di crescita, ripartendo dal tanto di buono seminato negli anni, con, anche qui, uno sguardo al futuro con attenzione al vivaio del settore giovanile, per poter, senza fare voli pindarici pensare di far bene sia per queste, ma e soprattutto, per le future stagioni sportive. Galli, ha sottolineato come sia Maglia, che Cappelli, siano persone altamente preparate e atte a questo genere di impegno. La replica degli interessati la dice lunga sulla sintonia tra società, Direttore Sportivo e Tecnici della Prima Squadra e Cadetta.

Non è mancato neppure il momento istituzionale in cui sono intervenuti, elogiando a vario titolo e sottolineando la vicinanza delle istituzione alla società, il Presidente dell’Unione e Sindaco di Solarolo Rainerio “Palvareta Nova” dott. Gianpietro Zaramella, il Sindaco di San Giovanni in Croce dott. Pierguido Asinari, gli assessori dei due comuni Mattia Paolazzi e Fabrizio Galli. Ospite graditissimo Paolo Loschi, Responsabile Tecnico delle Rappresentative LND Lombardia e membro del Comitato Regionale Lombardo. Prima di presentare alla stampa la Prima Squadra è stata presentata anche la nuovo maglia ufficiale del PSG in cui trova spazio al centro della divisa il logo del Main Sponsor della società: “Tecnimental International”, che proprio di San Giovanni in Croce è un splendido esempio di azienda Leader di settore con respiro internazionale. Aziende locali, che avendo a cuore il medesimo progetto di cresciate del PSG, contribuiscono alla realizzazione di numerosi progetti, al fianco dei dirigenti.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...