Cronaca

Viadana, controlli a tappeto di Polstrada e Vigili: ed emerge la novità del Pos

La comandante Rossi ha spiegato che da tempo la Polizia locale di Viadana, come altri reparti, ha in dotazione un Pos portatile attraverso il quale ricevere immediatamente l'importo della sanzione. Dettaglio importante per evitare il fermo del mezzo che non potrebbe riprendere il viaggio senza prima aver pagato.

VIADANA – Alcune pattuglie della Polizia stradale di Mantova, coordinate dal vicequestore aggiunto Stefano Caleffi, hanno presidiato mercoledì mattina la zona in fregio alla circonvallazione di Viadana per lo svolgimento di un servizio atto al controllo prevalentemente di mezzi commerciali. Impegnati anche uomini del Compartimento di Casalmaggiore e cinque agenti della Polizia locale con la presenza della comandante Doriana Rossi.

L’operazione, durata alcune ore, ha incuriosito le persone in transito e quelle dirette ai supermercati adiacenti, anche perché non abituate a vedere un tale dispiegamento di forze dell’ordine. Scopo principale dell’intervento, a cui hanno presenziato per pochi minuti anche il sindaco Giovanni Cavatorta e l’assessore Bellini, la verifica documentale dei mezzi di trasporto, alcuni dei quali di provenienza straniera. Su questo aspetto la comandante Rossi ha spiegato che da tempo la Polizia locale di Viadana, come altri reparti, ha in dotazione un Pos portatile attraverso il quale ricevere immediatamente l’importo della sanzione.

Dettaglio importante per evitare il fermo del mezzo che non potrebbe riprendere il viaggio senza prima aver pagato. Il vicequestore aggiunto Caleffi invece ha dettagliato sulla questione del “cabotaggio”, quel sistema per il quale un camionista straniero potrebbe giungere in Italia e creare concorrenza sleale attraverso tariffe di trasporto sleali.

Rosario Pisani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...