Politica

Movimento 5 Stelle, festa per i 10 anni sul territorio tra dibattiti e futuro

Per l’occasione una grande festa si svolgerà il 3 e 4 settembre nell’Area Feste presso il palazzetto dello sport di Borgo Virgilio in via Tazio Nuvolari 4/6 dalle ore 17 alle 24 organizzata da tutti gli attivisti M5S della provincia di Mantova. Il programma prevede aperitivi, spettacoli, musica, dibattiti, stand gastronomici.

Nella foto il gruppo 5 Stelle di Viadana

MANTOVA/VIADANA – Il MeetUp Mantova in MoVimento a 5 stelle (http://www.meetup.com/it-IT/MantoVa-in-moVimento-a-5-Stelle/) luogo informatico di incontri, informazioni, dibattito, sondaggi, discussioni del Movimento 5 Stelle aperto a tutti i residenti della provincia di Mantova, con una componente molto forte in seno al comprensorio Oglio Po, ossia a Viadana, compie dieci anni.

Per l’occasione una grande festa si svolgerà il 3 e 4 settembre nell’Area Feste presso il palazzetto dello sport di Borgo Virgilio in via Tazio Nuvolari 4/6 dalle ore 17 alle 24 organizzata da tutti gli attivisti M5S della provincia di Mantova. Il programma prevede aperitivi, spettacoli, musica, dibattiti, stand gastronomici. Si ripercorrerà insieme la storia di questi dieci anni di politica e comunità: “Siamo partiti in pochi nel 2006 – spiegano gli organizzatori – affrontando tematiche ambientali, sulla legalità, sull’antimafia sempre ricercando la democrazia e la sostenibilità, decidendo nel 2009 di partire con il Movimento 5 Stelle e ora sono più di 300 gli attivisti nella nostra provincia”.

Sabato 3 settembre alle ore 18 il portavoce alla Camera, il soresinese Danilo Toninelli, inizierà i dibattiti con “Riforma costituzionale, le ragioni del no”, a seguire alle 21 un incontro con il portavoce alla camera Mattia Fantinati su Microcredito, Sos Equitalia, reddito di cittadinanza, piani economici per la prevenzione dei rischi e per l’occupazione. Relazionerà in entrambi i dibattiti anche il prof. Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice in Italia.

Domenica 4 settembre alle 18,30 Daniele Frongia, vicesindaco di Roma presenterà il suo libro “E io pago”, seguirà subito dopo un interessante dibattito “Legalità e Mafia” con la partecipazione di Fiorenza Brioni, Luigi Gaetti portavoce Senato M5S e vicepresidente della Commissione antimafia, Claudio Meneghetti e Luigi Caracciolo e alle 21 un dibattito su Europa, Ttip, Brexit col portavoce M5S in Parlamento Europeo Marco Zanni e l’economista Gabriele Pernechele.

La musica con i gruppi musicali “Immagini”, “Rockage” dalle ore 22 in poi,  gli spettacoli Hip Hop D&A Revolution, Hip Hop di Heliantus dalle 17 alle 18, e per i più piccoli lo spettacolo di burattini “Albero dei sogni” del Teatro Laboratorio del Mago alle ore 18 di domenica faranno da corollario alla manifestazione.
Da non dimenticare che gli stand gastronomici, proporranno oltre ai piatti tradizionali, anche primi e secondi vegani e vegetariani. “I portavoce M5S a tutti i livelli, dai comuni al Parlamento Europeo – spiegano gli organizzatori – saranno presenti durante la festa in mezzo ad attivisti e cittadini, gli uni la scorta degli altri. Insieme partendo dal passato disegneremo il futuro”.

Per maggiori informazioni è possibile seguire l’evento al link https://www.facebook.com/events/1620907151532493/?ti=clhttps://www.facebook.com/events/1620907151532493/?ti=cl

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...