Cronaca

Un PO di sport, Casalmaggiore tra i protagonisti in riva al fiume

Il comune casalese, unico non parmense tra quelli in gara, si è fatto valere in cucina (dove ha stravinto la sfida) e pure nelle gare disputate sulla sponda della frazione di Fossacaprara, conquistando il secondo posto (su otto) nel beach soccer e il terzo posto nel beach volley.

CASALMAGGIORE – La prima tappa di Un PO di Sport presso il Porto Fluviale di Mezzani si è aperta con due serate dedicate alle specialità gastronomiche della zona, accompagnate dalla musica e dalla voglia di stare insieme, riscoprendo il fascino del Grande Fiume. Venerdì sera, accompagnate dalla simpatia di Masterscem e sotto la conduzioni di Enrico Gualdi e Sandro Damura, la Strana Coppia di Radio Bruno, le rezdore dei Comuni di Sissa Trecasali, Sorbolo, Mezzani, Casalmaggiore, San Secondo e Torrile armate di mattarello, uova, farina e tanta passione hanno dato vita alla prima gara ufficiale della manifestazione Un PO di Sport. Una gara gastronomica dedicata alla tradizione di ogni Paese, che ha potuto presentare la propria tipicità in tema di anolini e tortelli.Una competizione dedicata alla tradizione di ogni Comune, che ha potuto presentare la propria tipicità e particolarità in tema di anolini e tortelli. La ‘’giuria suprema’’, composta dalle cuoche di MasterScèm, è stata accompagnata dai critici Sandro Piovani, giornalista di Gazzetta di Parma e Tv Parma, Romina Savi, food blogger, Luca Bonacini, collaboratore del Gambero Rosso, e Francesca Mercadanti, giornalista di Tv Parma.

Ad aggiudicarsi il primo premio sono state le rezdore di Casalmaggiore, che grazie alla vittoria hanno regalato al Comune il primo posto nella classifica di Un Po Senza Frontiere, mentre a conquistare il premio della critica è stato l’Anolino Morbino di Mezzani, preparato con la misteriosa erba morbina che cresce spontanea solo lungo le rive del Po. Sabato, in serata,  è salpata la motonave Stradivari, per una suggestiva cena in navigazione, realizzata dagli studenti della Scuola Alberghiera “G. Magnaghi” di Salsomaggiore, con un menù tutto a base di pesce. Mentre ad allietare la nottata dei tanti che sono rimasti a riva è stata la musica degli esuberanti Cialtronight, band anni 70/80 con un repertorio tutto da ballare.

Domenica poi un’intera giornata dedicata allo sport: atleti di ogni età si sono dati appuntamento sugli spiaggioni di Mezzani per sfidarsi in partite di beach volley, beach soccer, flag football, gare di fat bike e gare di corsa sulla sabbia. Da segnalare gli ottimi risultati delle rappresentative di Casalmaggiore. La giornata si è aperta con la seconda gara competitiva “Un PO di running”, di 13,5 chilometri, e “Camminiamo un PO insieme”, marcia non competitiva di 6 e 13,5 chilometri, organizzata dai Marciatori Parmensi. Un PO di Sport ha ospitato una tappa del Summer Sand Volley e ha visto l’esordio delle più incredibili tra le competizioni: la “Beach60Yard”, il primo campionato del mondo di velocità sulla sabbia e la “Fat and Furios”, campionato di corsa dedicato agli over 80, 90 e 100 kg!

È stato l’occasione anche per scoprire tanti sport spettacolari: i Panthers Parma si sono esibiti in una partita di Flag Football e, nel primo pomeriggio i Canottieri Eridanea hanno proposto una dimostrazione di rowing competitivo del Po con i team delle Canottieri Eridanea, Baldesio e Mincio. La giornata si è conclusa con le premiazioni al porto, accompagnate da musica e food. Casalmaggiore si è peraltro fatta valere anche qui, nelle gare disputate sulla sponda della frazione di Fossacaprara, conquistando il secondo posto (su otto) nel beach soccer e il terzo posto nel beach volley.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...