Cronaca

24 ore di sport, 8000 euro di ricavato per i progetti di Amurt. Bocchi: "Un grande successo"

La grande kermesse organizzata da Amurt e Amici del Po quest’anno ha fatto registrare un successo incredibile di partecipazione, in totale hanno gareggiato 1269 atleti, nella scorsa edizione erano stati 826.

CASALMAGGIORE – Un successo al di là di ogni più rosea aspettativa per la 24 ore di sport e solidarietà tenutosi nello scorso weekend alla Canottieri Amici del Po ed organizzata da Amurt. La grande kermesse organizzata da Amurt e Amici del Po quest’anno ha fatto registrare un successo incredibile di partecipazione, in totale hanno gareggiato 1269 atleti, nella scorsa edizione erano stati 826.

Come da tradizione regina della manifestazione è stata il beach volley con 37 squadre (erano 28 nel 2015) per un totale di 200 partecipanti, sono state disputate 97 partite, per proseguire con gli sport di squadra il calcio a sette è passato dalle 4 squadre del 2015 a ben 15 squadre con 150 atleti coinvolti, lo street basket, sport dell’estate presente per la prima volta ha visto l’iscrizione di 13 squadre per 85 ragazzi che si sono sfidati nel nuovissimo campo polivalente. Nelle bocce in totale 83 i partecipanti mentre il rugby pure sport di casa nella Polisportiva è stato giocato da 35 atleti. Tre sono stati gli sport prettamente notturni disputati cioè con l’ausilio di torce elettriche: la corsa a staffetta con 30 coppie, la mountain bike con 49 ciclisti ed il canottaggio con 16 vogatori. La prima della ginnastica artistica è stata uno spettacolo con 24 atlete partecipanti, per quanto riguarda le attività legate al fitness cioè anche iron boxe e rowing in totale 127 iscritti mentre per gli sport classici come il tennis abbiamo registrato 70 adesioni e per il nuoto 66 con 118 km percorsi su 2 corsie per le 24 ore.

L’attività ludica per l’infanzia è stata svolta da 15 bambini. Boom delle carte con gare di invido e briscola, 160 i partecipanti e molto bene anche le discipline olistiche come yoga, tai chi chuan e shiatzu che hanno visto la partecipazione di 150 persone soprattutto donne. Dieci in totale i fotografi tutti del fotocine Casalasco che hanno caricato i migliori scatti su:  https://goo.gl/photos/pJhAumbhvKfQPxQ97 con più di 300 bellissime immagini della Festa. “Per quanto concerne il ricavato della manifestazione  – spiega Paolo Bocchi, presidente di Amurt Italia – l’utile raggiunto è di €.8.000,00 che verranno utilizzati per incentivare la pratica sportiva nelle missioni e nelle scuole di Amurt nel mondo, costruendo cioè campi sportivi o acquistando materiale didattico e attrezzature sportive in genere perché crediamo che lo sport dia qualità all’educazione sia da un punto di vista fisico che morale sviluppando doti come la disciplina, il sacrificio, la tenacia, la socializzazione, il rispetto ed il fairplay. La manifestazione è stata resa possibile solo grazie all’ausilio di circa 100 volontari di Amurt e Amici del Po che hanno unito le energie sacrificando il loro tempo per realizzare una nobile causa, grazie anche al Ristorante Siamo solo Noi di Umberto e Valentina per il contributo finanziario elargito ad Amurt e a tutti i soci della Polisportiva per la grande ospitalità dimostrata”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...