Viadana, i 5 Stelle sulla scuola privata. "No contro a prescindere, ma vogliamo trasparenza"
"Di fatto si passa da due offerte formative pubbliche a un’offerta formativa pubblica e una privata: non vorremmo che questa ultima opzione sia nata per rispondere al malumore di alcuni genitori o dai possibili disagi che potrebbero nascere dall'accorpamento dell'unico istituto Vanoni-Parazzi" scrivono i pentastellati.
VIADANA – In merito al tema emerso in questi giorni sul progetto di una scuola privata a Viadana si espone con una serie di considerazioni il locale Movimento 5 Stelle. “Non siamo contrari in modo pregiudizievole al privato anche perché le normative regionali lo prevedono – scrivono i pentastellati di Viadana – ma ribadiamo con forza che il Comune come ente pubblico deve investire il massimo delle proprie energie e risorse esclusivamente sul pubblico”.
“Ci lasciano perplessi inoltre le tempistiche – scrivono i 5 Stelle – . Questa rapidità nel voler accorpare gli istituti Vanoni e Parazzi con conseguente notizia del progetto di una scuola privata, ci sembra anomale. Di fatto si passa da due offerte formative pubbliche a un’offerta formativa pubblica e una privata: non vorremmo che questa ultima opzione sia nata per rispondere al malumore di alcuni genitori o dai possibili disagi che potrebbero nascere dall’accorpamento dell’unico istituto Vanoni-Parazzi. Ribadiamo che confrontarsi con i comuni limitrofi e creare tre istituti comprensivi suddivisi in modo omogeneo sul territorio Oglio Po, avrebbe permesso una gestione più funzionale in termini di razionalizzazione economica e di ottimizzazione del servizio”.
Infine un terzo concetto. “Non possiamo entrare nel merito del progetto perché non ne conosciamo i dettagli, però pretenderemo il massimo della trasparenza da parte dell’amministrazione in quelle che sono le proprie prerogative (permessi edilizi, ad esempio) e il proprio ruolo istituzionale (essendo presente un rappresentante del comune nella fondazione proprietaria dell’immobile). Vigileremo al massimo negli iter burocratici e difenderemo con tutte le nostre forze la scuola pubblica”.
redazione@oglioponews.it