Festa di Sant'Anna a Romprezzagno, nel ricordo del Cavalier Compagnoni
La celebrazione, momento clou all'interno di un programma che prevedeva una serie di momenti anche ludici oltre che, come detto, gastronomici, si é conclusa con il canto "Resta qui con noi, il sole scende già..." intonato da don Massimo Sanni.

ROMPREZZAGNO (TORNATA) – Si è conclusa martedì la festa patronale di Sant’Anna per la frazione (in comune di Tornata) di Romprezzagno. Tra i momenti più significativi il ricordo del Cavalier Francesco Compagnoni, per anni sindaco di Tornata, oltre che consigliere e assessore provinciale e responsabile di zona per la categoria degli agricoltori. “Una figura carismatica di cattolico democratico – l’ha ricordato così Giuseppe Torchio dal suo profilo Facebook – al servizio della sua comunità e della gente”. Molti i messaggi sui social network e in generale in rete, con attestazioni di amicizia degli amici.
Tornando alla tradizione festa di Sant’Anna, patrona di tutte le mamme e, nella parte mangereccia e dunque più laica, della spalla cotta, Romprezzagno ha celebrato il momento fino a martedì: nella messa delle ore 10.30 il Cavalier Compagnoni è stato ricordato durante la celebrazione di don Massimo Sanni e don Franco Morandi. La celebrazione, momento clou all’interno di un programma che prevedeva una serie di momenti anche ludici oltre che, come detto, gastronomici, si é conclusa con il canto “Resta qui con noi, il sole scende già…” intonato da don Massimo Sanni. La serata finale “Tributo a Guccini” martedì è stata condotta, con successo, dal gruppo musicale condotto dal Maestro Pierpaolo Vigolini, sindaco di Cingia de’ Botti.
redazione@oglioponews.it