Politica

Lega attacca sindaco e assessore: "Su servizi turistici Sabbioneta ha evaso l'Iva"

"Per noi l’amministrazione comunale appare come un comune evasore Iva per migliaia di euro. Non sarà certo la pomposa dichiarazione dell’Assessore Balestrieri a farci desistere dalle azioni che intraprenderemo in seguito a quanto spiegato in questo comunicato" spiegano dal Carroccio.

SABBIONETA – “E’ con sorpresa che abbiamo letto nei giorni scorsi l’annuncio in pompa magna dell’assessore Balestrieri circa l’imposizione dell’Iva sulla gestione dei servizi turistici che dal 2016 la giunta ha introdotto”. Inizia così il comunicato della Lega Nord di Sabbioneta, con il consigliere Pierpaolo Tognini in primis, che torna ad attaccare la giunta comunale.

“La sorpresa non è per il fatto in sé – chiarisce Tognini – ma è per la normalità con cui si riferisce alla cittadinanza una questione estremamente delicata. L’assessore Balestrieri ed il sindaco sanno bene, e lo sanno dall’aprile 2015, che l’applicazione dell’Iva all’aliquota ordinaria del 22% sui servizi turistici è sancita da una normativa dello Stato e non dalla discrezionalità amministrativa o, a quanto pare, da una convezione risalente al periodo Aroldi che, in quanto errata all’origine, non sana né tantomeno autorizza l’ente ad un comportamento diverso per quanto concerne la normativa fiscale oggi vigente”.

Tognini invita poi a riavvolgere il nastro. “Il 23 gennaio 2014, l’allora sindaco Aroldi sottoscrive la convenzione tra il Comune di Sabbioneta e l’Associazione Pro Loco per la gestione dei monumenti.
Con richiesta scritta e protocollata del 9 gennaio 2015 a firma del sindaco Vincenzi, si richiedono chiarimenti sull’applicabilità dell’aliquota Iva alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate per quanto riferibile alla convenzione. Viene chiarito dall’agenzia Regionale delle entrate l’inequivocabile applicabilità dell’imposta nella misura ordinaria del 22%, mettendo quindi in allerta l’Amministrazione Sabbionetana della situazione generatasi da una Convezione errata già nella stesura”.

“Il discorso potrebbe farsi più tecnico – attacca Tognini – ed è da immaginare che Balestrieri e Vincenzi, cercando di rendere difficilmente comprensibile ai cittadini la spinosa questione, non si tireranno indietro da tecnicismi e distinguo vari. I fatti sono questi ed evidenti: il comune di Sabbioneta, informato da tempo di essere un potenziale evasore di Iva, ha cercato, finché ha potuto, di tergiversare e di uscirne al meglio, ma con scarsi risultati. Perché aspettare così a lungo prima d’intervenire dopo che l’Agenzia delle Entrate aveva dato il suo parere in merito? Per noi l’amministrazione comunale appare come un comune evasore Iva per migliaia di euro. Non sarà certo la pomposa dichiarazione dell’Assessore Balestrieri a farci desistere dalle azioni che intraprenderemo in seguito a quanto spiegato in questo comunicato”.

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...