Sport

Testimonial d'eccezione e più "notturna": una 24 ore di sport e solidarietà Amurt mai vista

"Partecipare alla 24 ore significa prendere parte ad un grande evento di Sport ma anche di socialità, di condivisione e di Solidarietà - spiega Bocchi - . Sarà bello vincere ma ancora di più esserci per testimoniare il proprio appoggio al progetto di Amurt".

CASALMAGGIORE – Il prossimo week end andrà in scena la 24 ore di Sport e Solidaretà Amurt 2016: è già quasi tutto pronto alla Polisportiva Amici del Po che anche quest’anno ospiterà la manifestazione. L’anno scorso furono 826 i partecipanti effettivi, quest’anno ci saranno diverse novità e in totale 19 discipline, nella speranza di incontrare sempre di più i gusti del pubblico. Si parte alle 18 di sabato e si conclude alle 18 di domenica con le varie premiazioni, in particolare del concorso fotografico.

Ce n’è per tutti i gusti: oltre al beach volley, dove sono già una ventina le squadre iscritte, il calcio a sette molto gettonato come pure lo street basket, sport dell’estate richiestissimo dai teenager ed il rugby, di casa agli Amici del Po. Sport classici della 24 ore, naturalmente riproposti, sono il tennis, il nuoto e le bocce che proseguiranno tutta la notte. Sabato sera invece esibizione di ginnastica artistica con possibilità di provare gli attrezzi, e poi sessioni di fitness, rowing ed iron boxe condotti da istruttori qualificati.

Novità di questa edizione sarà il canottaggio al tramonto con escursioni notturne sull’isola, mentre di notte si terrà anche la corsa a staffetta, oltre alla mountain bike con percorsi guidati nel bosco. Per chi non è propriamente un atleta, ecco il torneo di briscola e poi la domenica mattina spazio al relax con Olistica a cura del Centro Milarepa con yoga, tai chi chuan e trattamenti shiatzu per tutta la giornata; in contemporanea attività ludiche per i bambini.

In collaborazione con Fotocine Casalasco il concorso fotografico con pubblicazione foto sul link https://goo.gl/photos/JtJRJjj3GhJz6Z1x6: una giuria tecnica decreterà i tre vincitori tenendo conto anche dei vari like che ognuno potrà esprimere visionando e gustando online gli scatti. Dalle 21 Summer Party con dj Tazio, servizio bar aperto 24 ore e possibilità di pernottare in tenda. L’iscrizione costa 15 euro dà diritto al gadget tecnico: t-shirt in dryfit e zainetto.

Obiettivo dichiarato dal presidente di Amurt Italia, il casalese Paolo Bocchi, è raccogliere fondi per costruire impianti sportivi nelle 28 missioni di Amurt nel mondo. “Crediamo nei valori dello sport e della sua importanza – spiega Bocchi – . Nel 2015 abbiamo aiutato 5 missioni: allestito un campo da calcio a Medellin in Colombia, rifatto il manto ad un campo da basket ad Ulan Bator in Mongolia, comprato attrezzature sportive per una scuola a Port au Prince ad Haiti, costruito un campo sportivo polivalente a Bissiri in Burkina Faso e infine allestito un campo da badminton ad Ananda Nagar, India”.

Amurt aiuta con le adozioni a distanza circa 600 bambini che vivono in Paesi poveri. “Siamo sicuri che se doteremo ogni casa d’accoglienza di impianti sportivi andremo ad accrescere la qualità educativa proposta per garantire ai ragazzi un futuro migliore perché crediamo fortemente nei valori dello sport” spiega Bocchi. Testimonial della manifestazione saranno Fausto Desalu e Simone Raineri, le massime espressioni dello sport casalasco insieme alla Pomì volley rappresentata alla conferenza di presentazione di mercoledì sera dal capitano Vale Tirozzi, che già collabora con Amurt Italia.

“Partecipare alla 24 ore significa prendere parte ad un grande evento di Sport ma anche di socialità, di condivisione e di Solidarietà – spiega Bocchi – . Sarà bello vincere ma ancora di più esserci per testimoniare il proprio appoggio al progetto di Amurt. Da trent’anni la strategia di Amurt è quella di aiutare le nazioni povere con progetti in loco per permettere ai loro giovani di potersi realizzare in patria rendendosi utili al proprio Paese senza dover espatriare alla ricerca di un futuro incerto, oggi più che mai, siamo convinti della bontà della nostra scelta”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...