Piazza Spagna, gran chiusura Tennis e musica in piazza, i fuochi illuminano il Po
L’ultimo giorno di Piazza Spagna è stato aperto dall’esibizione di Tennis in carrozzina voluta dai vari Rotary e Rotaract del comprensorio Oglio Po. Tre ore dalle 18.30 alle 21.30, con la piazza che ha richiamato pubblico quando la canicola ha lasciato un po’ di sollievo. Poi spazio al concerto e ai giochi pirotecnici.
CASALMAGGIORE – Una chiusura tradizionale, seguendo un copione che a Casalmaggiore tutti apprezzano e ormai conoscono a menadito da decenni. I fuochi d’artificio sul Grande Fiume, a tenere col naso all’insù i presenti, al solito a centinaia ad assiepare le sponde del Po, giungendo anche con parecchi minuti di anticipo per prendersi il posto migliore.
Poco prima anche l’incendio dello stesso fiume, con i lumini fatti scorrere a pelo d’acqua, di fatto introducendo la vera e propria esplosione, che ha chiuso appunto la Fiera di Piazza Spagna pensata dalla Pro Loco di Casalmaggiore. Dalla terra, anzi dall’acqua, fino al cielo, con le pupille incollate al percorso verticale dei giochi pirotecnici. C’è chi ha fatto a gara per scattare la foto migliore – non semplice in condizioni di assenza di luce, ma vuoi mettere che diapositive indimenticabili? – e chi si è semplicemente goduto lo spettacolo, staccandosi dal vicino Luna Park. A tal proposito, le giostre ancora una volta hanno affollato zona Lido Po, anche se va detto che probabilmente il successo, in questo caso, è stato minore rispetto al passato: emblematica infatti la scelta dei gestori dell’autoscontro, una delle attrazioni da sempre più amate, che hanno deciso di smontare tutto e andarsene già da venerdì.
Pazienza: l’ultimo giorno di Piazza Spagna è stato aperto dall’esibizione di Tennis in carrozzina voluta dai vari Rotary e Rotaract del comprensorio Oglio Po. Tre ore dalle 18.30 alle 21.30, con la piazza che ha richiamato pubblico in particolare quando la canicola ha lasciato un po’ di sollievo. E una piccola sorpresa: anche il sindaco Filippo Bongiovanni, infatti, ha voluto provare ad esercitarsi con questa particolare disciplina, accomodandosi su una carrozzina e cogliendo in questo il senso dell’iniziativa. Grandi protagonisti, oltre agli stessi Rotary che hanno organizzato, i ragazzi della Canottieri Baldesio, che a settembre saranno ancora impegnati in un Torneo Internazionale. Sopra un campo da tennis appositamente allestito, cambiando ancora una volta volto a piazza Garibaldi – già divenuto circuito podistico e di atletica leggera, campo da basket e terreno da beach volley nell’arco di quindici giorni – si sono esibiti e sfidati vari atleti cremonesi, lasciando spazio a chi volesse provare, con gare anche di doppio misto (un atleta normodotato più uno in carrozzella per squadra).
Foto ricordo con il motto “End Polio Now”, a ricordare la campagna mondiale del Rotary per debellare in tutto il globo la poliomielite e poi spazio al concerto degli Hungryheart, senza dimenticare il punto ristoro attivo in zona ex Turati con il Gruppo Emergenti Quattrocase. Infine la gran chiusura pirotecnica, il miglior modo, come sempre, per dirsi arrivederci al 2017.
Giovanni Gardani