Cultura

Palazzo del Cavalleggero passa al comune: sarà sede Iat e di promozione turistica

"Nel progetto che abbiamo proposto - spiega Vincenzi - il Cavalleggero dovrebbe divenire dopo la sistemazione strutturale sede Iat, ufficio del turismo e biglietteria (così da liberare palazzo Giardino, che sarà totalmente fruibile), sede destinata agli uffici del centro turistico territoriale".

SABBIONETA – Venerdì sera al consiglio comunale di Sabbioneta è stato approvato all’unanimità “l’accordo di valorizzazione del palazzo del Cavalleggero”. Il 14 giugno l’accordo era già stato sottoscritto a Milano congiuntamente dal sindaco di Sabbioneta Aldo Vincenzi, dal direttore dell’agenzia regionale del demanio e dal segretario regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il palazzo del Cavalleggero, che risale al 1587, diverrà, a titolo gratuito, di proprietà del Comune e quindi della collettività. “Negli ultimi 30 anni ci avevano provato in tanti – spiega Vincenzi – . Oggi il risultato lo abbiamo raggiunto: un risultato storico. Nel progetto che abbiamo proposto il Cavalleggero dovrebbe divenire dopo la sistemazione strutturale sede Iat, ufficio del turismo e biglietteria (così da liberare palazzo Giardino, che sarà totalmente fruibile), sede destinata agli uffici del centro turistico territoriale con lo scopo di promuovere le peculiarità del territorio, divulgare e mettere in rete le realtà locali con valenza turistica e sede espositiva”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...