Cronaca

Recinzione alla scuola di Rivarolo: mancano documenti. E ora chi paga?

In sostanza i lavori sarebbero stati eseguiti senza che nessuno ne fosse informato tranne ovviamente la persona che ha invitato la ditta a procedere. In assenza di tutti quegli atti amministrativi necessari quali la nomina della ditta, l'importo, l'inizio dei lavori, etc etc.

RIVAROLO MANTOVANO – I problemi si sa non arrivano mai da soli e adesso l’amministrazione comunale di Rivarolo Mantovano deve vedersela con una nuova grana oltre a quello della cittadinanza in subbuglio per la rottura della convenzione con Foedus. Si tratta della realizzazione di una recinzione attorno al Parco della scuola primaria, per la quale sarà arduo riscuotere il saldo. Nessuno pare voglia pagare e la notizia non farà certo piacere alla ditta che ha realizzato l’opera. Con una missiva scritta dal responsabile dell’area manutentiva e indirizzata principalmente al sindaco di Rivarolo Mantovano Massimiliano Galli ma anche ai vari uffici, tra cui quello di ragioneria, Foedus e alla segretaria generale Livia Boni si dice infatti che mancano i documenti basilari per la costruzione di tale recinzione.

In sostanza i lavori sarebbero stati eseguiti senza che nessuno ne fosse informato tranne ovviamente la persona che ha invitato la ditta a procedere. In assenza di tutti quegli atti amministrativi necessari quali la nomina della ditta, l’importo, l’inizio dei lavori, etc etc. Quindi il dirigente dell’Ufficio declina ogni responsabilità in merito alla scelta illegittima di costruire la recinzione attorno alla scuola, precisando che non sussistevano nemmeno i termini dell’urgenza in quanto essendo ormai sopraggiunto il termine delle scuole, sarebbe stato possibile rimandare i lavori in attesa di reperire le risorse necessarie. I costi sono infatti stimati in circa 15-20mila euro.

Rosario Pisani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...