Notte sotto le stelle con Protezione Civile e Croce Rossa
Circa ottanta bambini della primaria Marconi di Casalmaggiore 'ospiti' di una tendopoli allestita dai corpi volontari del territorio.

CASALMAGGIORE – Una notte in tenda, dopo una serata trascorsa con compagni di classe e volontari di Protezione Civile e Croce Rossa tra attività formative e di esplorazione: così i circa 80 alunni delle classi quinte della scuola primaria Marconi di Casalmaggiore trascorreranno il week end, tappa finale di un percorso educativo avviato in aula e proseguito tra argine e golena, sino ad approdare nel cortile del plesso dove sabato è stata allestita una tendopoli per trascorrere la nottata sotto le stelle. E di costellazioni, tempo permettendo, potranno conoscerne parecchie i bambini campeggiatori: grazie ad astrofili di Casalmaggiore e Parma verrà messo a disposizione un telescopio per imparare col naso all’insù.
Il raduno, agli ordini dei volontari di sei corpi di Protezione Civile del casalasco e del comitato locale di Croce Rossa, è stato fissato per le 17,30 di sabato. Muniti di zaino e provviste per la cena e la notte, i giovani studenti hanno raggiunto le loro brande per poi uscire ad iniziare le attività pre-cena. Una gara di primo soccorso con la Cri, poi sei scenari preparati dalla Protezione Civile. Trasmissione radio, test sul rischio idrogeologico, arginatura, nodi, attrezzatura, allestimento campo: quanto è stato appreso a livello teorico nel corso delle settimane preparatorie, viene messo in pratica in forma ludica, con la supervisione di 42 volontari di Protezione Civile provenienti da Casalmaggiore (Il Grande Fiume), Martignana di Po (Le Aquile), Piadena (Platina), San Giovanni in Croce (Le Aquile ‘La Torre’), Motta Baluffi (Terre di Mezzo) e Gussola (Volturnia). Dopo il saluto di maestre e del sindaco casalese Filippo Bongiovanni, per i bambini sono iniziate le attività, in vista di una lunga e – sperano – stellata notte in compagnia.
Simone Arrighi