Caccia e pesca, nuove guardie volontarie: esaminati 45 operatori

Si sono svolte presso la Provincia di Cremona le prove d’esame per la figura di nuove guardie venatorie e piscatorie: 45 operatori esaminati presso la Sala Consiglio. Presidente della Commissione, il consigliere provinciale con delega all’agricoltura, Alberto Sisti con il Comandante della Polizia Locale Provinciale, Mauro Barborini.
“Vi saranno nuovi operatori per tutto il territorio che andranno a svolgere una particolare attività di vigilanza sul territorio – ha precisato il presidente della commissione Sisti – Molti sono le violazioni in tale campo e la prevenzione nonché il monitoraggio in loco deve essere funzionale ed efficace a contrastarli”.
“Ora, una volta concluso tale iter concorsuale e burocratico, dobbiamo affrontare un altro tema di competenza provinciale: la formazione di operatori deputati al controllo della specie nutria – ha precisato il comandante Barborini – A San Vitale, martedì 31 maggio alle ore 9, con ben 157 nuovi operatori affronteremo tematiche specifiche per tale attività di contrasto e controllo, grazie anche all’opportunità che ci è pervenuta, della sigla di un prossimo protocollo di intesa con la Fondazione UNA Onlus, che fornirà un supporto informativo e di sostegno alla raccolta dati in ambito scientifico, detenendo rapporti con diverse Università Italiane”.
Tale iniziativa si inserisce all’interno dell’ampio programma di attività della Fondazione UNA Onlus, la cui mission consiste nel creare una sinergia programmatica tra mondi diversi e apparentemente contrastanti tra loro per dar vita ad una nuova e proficua gestione dell’ambiente attraverso la valorizzazione della biodiversità e la creazione di nuova economia e lavoro.