Il grande cuore di Save the Bobby: ecco a chi andrà il ricavato della festa
L’Associazione “Save the Bobby” ha voluto ringraziare i volontari che hanno contribuito alla riuscita della festa, gli sponsor, il Comune e la Pro Loco di Viadana, gli organi di informazione che hanno dato spazio alla manifestazione, gli artisti che hanno partecipato, i motociclisti che hanno aderito e tutti i presenti.
![](https://www.oglioponews.it/app/uploads/2016/04/save-the-bobby-ev.jpg)
VIADANA – L’Associazione no-profit “Save the Bobby” comunica che nel corso della manifestazione Partynmoto 2016, che si è svolta a Viadana il 25 aprile (10° memoriale Roberto “Bobby” Gozzi – 8° memoriale Gianluigi “Nino” Baroni), ha raccolto un incasso che, al netto delle spese, è stato di 24.200 euro.
Come tutti gli anni il ricavato verrà devoluto in beneficenza e quest’anno sarà così distribuito: 10mila euro (ricavato della gestione della cucina della festa) alla Croce Verde di Viadana, per contribuire alle spese dei servizi di emergenza, assistenza, protezione civile, telesoccorso e formazione; 5.200 euro (ricavato della lotteria di beneficenza all’interno della festa) all’associazione A.M.U.R.T. – sezione di Viadana, per le attività di sostegno alla scuola e al villaggio di Bissiri, in Burkina Faso, per le attività in Togo e per il sostegno concreto ad alcune famiglie disagiate del territorio; mille euro alla Pro Loco di Viadana, per l’acquisto di attrezzature da utilizzare negli eventi; 1.500 euro alla Consulta del Volontariato Viadanese, per interventi a favore delle nuove povertà e dei giovani; 1.500 euro all’AVIS sezione di Viadana, per l’adeguamento di barriere architettoniche; 1.500 euro alle organizzazioni no profit “I Gatti del Paese di Peppone e Don Camillo” di Brescello e “4 Cats” di Viadana, per materiale e spese veterinarie; mille euro al gruppo di giovani/adulti disabili “Ciao, ci vediamo domani” di Viadana, tramite il Comitato Viadanese di Solidarietà, per il laboratorio di Teatro di Comunità con spettacolo finale; mille euro alla associazione “Amici dell’ospedale Oglio Po”, per il progetto della nuova stazione attrezzata per prova da sforzo, in sostituzione di quella attuale obsoleta e non più efficiente; 1.500 euro alla Cooperativa Sociale Onlus per l’assistenza ai disabili “Santa Federici” di Casalmaggiore, per l’acquisto di un sollevatore per disabili.
L’Associazione “Save the Bobby” ha voluto ringraziare tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita della festa, gli sponsor, il Comune e la Pro Loco di Viadana, gli organi di informazione locale che hanno dato spazio alla manifestazione, gli artisti che hanno partecipato, i motociclisti che hanno aderito al motoraduno e naturalmente tutta la gente che anche quest’anno ha affollato il cortile del Mu.Vi. durante tutta la giornata e la serata.
redazione@oglioponews.it