Minoranza Rivarolo Re: "Bene accordi TTIP, ma comuni non siano lasciati soli"
"Alla luce dei recenti aggiornamenti - spiega la minoranza per bocca del consigliere Andrea Molardi - esprimiamo forte perplessità di fronte al tentativo di citare, dinanzi ad arbitrati internazionali, governi ed enti locali per legittime prese di posizione, a difesa di cittadini ed imprese del territori".

RIVAROLO DEL RE – La minoranza consiliare di Rivarolo del Re, in merito all’accordo transoceanico tutt’ora in corso tra Stati Uniti ed Europa (nominato TTIP ovvero Partenariato Trans-Atlantico su commercio e investimenti), si dice favorevole alla creazione di un’area di libero scambio tra i due continenti, opportunità di sviluppo economico ed occupazionale.
“Tuttavia, alla luce dei recenti aggiornamenti – spiega la minoranza per bocca del consigliere Andrea Molardi – esprimiamo forte perplessità di fronte al tentativo di citare, dinanzi ad arbitrati internazionali, governi ed enti locali per legittime prese di posizione, a difesa di cittadini ed imprese del territorio, sulle modalità di attuazione di investimenti esteri nel nostro paese. Riteniamo in questo caso fondamentale che i Comuni siano messi nelle condizioni di poter svolgere il proprio ruolo, senza correre il rischio di essere citati in arbitrati internazionali, nel definire linee strategiche, svolgere azioni di controllo a tutela dei diritti dei cittadini, della salute e del potere d’acquisto dei consumatori e del made in Italy delle aziende operative nel nostro territorio in presenza di contraffazioni o casi di concorrenza sleale”.
“Vorremmo inoltre ricordare – spiega Molardi – la presenza di eccellenze agroalimentari ubicate nel casalasco ed interessate dal TTIP: perciò è un bene per tutta la comunità discuterne e mettere in luce i punti di forza e di debolezza di quest’accordo transoceanico tuttora in corso. Ci piacerebbe inoltre che altri Comuni inizino ad intraprendere campagne di sensibilizzazione riguardo a questo argomento: Rivarolo del Re farà la sua parte”.
redazione@oglioponews.it