Sport

Calcio, è il gran giorno della Casalese? Anche il Rapid (a Robecco) spera

Domenica alle 16.30 in Baslenga può scattare la festa e può essere dimenticata almeno l’onta dell’ultima retrocessione: i ragazzi di Diego Carminati ospitano il Levante. Alle 16 invece la finale playoff del girone J mette di fronte il Robecco e il Rapid United di mister Maglia.

CASALMAGGIORE/ROBECCO D’OGLIO – E’ il gran giorno della Casalese, che potrebbe tornare a festeggiare una promozione dopo nove anni. Era il 2007 quando i ragazzi allora allenati da Mauro Franzini vincevano il girone di Promozione e salivano in Eccellenza. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata e soprattutto la Casalese è crollata, via via, dall’Eccellenza alla Promozione e poi dalla Promozione alla Prima, infine (l’anno scorso) in Seconda, categoria che a Casalmaggiore non “assaporavano” dal 1978.

Domenica alle 16.30 in Baslenga può scattare la festa e può essere dimenticata almeno l’onta dell’ultima retrocessione: i ragazzi di Diego Carminati ospitano il Levante, che a sorpresa ha vinto l’unica semifinale playoff giocata nel girone D di Seconda con l’1-0 in trasferta all’Aurora. Casalese favorita dal fattore campo, dal doppio pareggio a favore (da regolamento, se il pari persiste anche al termine dei tempi supplementari, passa la squadra in casa), dai precedenti, avendo superato il Levante due volte in stagione: 2-1 in casa e 3-1 in trasferta. Nel calcio però mai dire mai. Chi vince non ha la certezza automatica di salire in Prima, ma di fatto, grazie al punteggio e al piazzamento maturato in campionato, la Casalese potrebbe ormai sentirsi promossa, in attesa dell’ufficialità.

Si gioca anche una sfida importante in Seconda: la finale playoff del girone J mette di fronte il Robecco, secondo in regular season e capace di eliminare il Sesto 2010 con un pareggio in semifinale, e il Rapid United di mister Giuseppe Maglia. La squadra nata dalla fusione quest’estate deve vincere perché, a differenza della Casalese, non ha il fattore campo a favore. Un’impresa già riuscita ai ragazzi del Rapid con il 2-0 in semifinale in casa del Grumulus, precedente che fa ben sperare. In campionato però fattore campo decisivo: 4-2 per il Robecco all’andata, 2-1 per il Rapid al ritorno. Si parte alle ore 16 e si gioca sulla distanza di 90 minuti: a differenza dell’Emilia Romagna, infatti, in Lombardia non sono previsti supplementari. In caso di parità passa il Robecco. Anche in caso di vittoria, il team di Maglia non potrebbe ancora festeggiare il salto: in Lombardia infatti si gioca un ulteriore 3° turno playoff regionale, quasi indispensabile per il Rapid, che parte da uno “scomodo” quarto posto. Vincendo, i ragazzi mantovani sfiderebbero la vincente di Calusco-Atletic Almenno (girone A), in campo sempre alle ore 16 a Calusco d’Adda.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...