Cronaca

Giornata Internazionale, anche Cremona e Oglio Po ringraziano gli infermieri

L’iniziativa organizzata dall’ASST di Cremona per questa ricorrenza segue le tre precedenti campagne informative dedicate agli infermieri - “La mia professione, il tuo sorriso”, “Mi prendo cura di te”, “Persone che curano Persone” - con il coinvolgimento per nulla casuale dei pazienti.

Nella foto alcuni degli infermieri intervistati

CREMONA/CASALMAGGIORE – Giovedì 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Per l’occasione l’ASST di Cremona lancia la Campagna promozionale perché “Non è un mestiere come un altro”. Uno slogan pensato per valorizzare gli aspetti peculiari della professione, quelli che la rendono unica perché dedita alla cura delle persone.

Per valorizzare simbolicamente tutti gli infermieri – quasi mille – che ogni giorno lavorano nelle strutture (ospedaliere e territoriali) di Cremona e Casalmaggiore, l’Azienda Ospedaliera li ha incontrati, fotografati, parlato con loro. Perché oggi si diventa infermiere? Soprattutto perché non è un mestiere come un altro? “Siamo partiti da questa domanda – spiegano gli ideatori – per raccogliere tantissime esperienze, sfaccettature di una professione, dense di significato. Non è un mestiere come un altro per Daniela, infermiera in Utin, perché ci vuole tanta passione; per Morgan di Chirurgia, non deve mancare il “coraggio di crederci”; Livia, dalla terapia intensiva, crede nell’entusiasmo che anima questa professione; per Emiliana è imprescindibile il contatto umano”.

“Non abbiamo dimenticato – viene spiegato – chi infermiere lo sta per diventare. Presso l’ASST di Cremona è attivo il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Brescia. Queste le testimonianze degli studenti. Per Ellen ascolto e comprensione dei bisogni sono fondamentali; Dario è persuaso che la relazione sia già di per sé una terapia; Lucia parla di responsabilità, Diego di vicinanza e Simone di sostegno ai pazienti. Abbiamo dato spazio ai loro volti, ai loro pensieri sui social media: nella pagina Facebook dell’ASST di Cremona si trova l’album completo dedicato all’iniziativa”.

L’iniziativa organizzata dall’ASST di Cremona per questa ricorrenza segue le tre precedenti campagne informative dedicate agli infermieri – “La mia professione, il tuo sorriso”, “Mi prendo cura di te”, “Persone che curano Persone” – con il coinvolgimento per nulla casuale dei pazienti. Importante infatti è il principio di reciprocità fra curante e curato, reciprocità dettata dall’essere persone.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...