Cronaca

Sabbioneta, un primo maggio per i turisti

Monumenti aperti e tante iniziative organizzate nella Piccola Atene.

SABBIONETA – Primo Maggio, festa dei lavoratori, occasione primaverile per nuove scoperte turistiche o di svago per gli abitanti del luogo. A maggior ragione, visto che quest’anno cade di domenica e Sabbioneta può offrire una vasta gamma di manifestazioni a corollario della normale visita del proprio importante patrimonio storico-artistico. Come di consueto i monumenti (Palazzo Giardino e Galleria degli Antichi, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, Chiesa dell’Incoronata e Sinagoga) saranno aperti dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00. Con gli stessi orari sarà aperta anche la parrocchiale di S. Maria Assunta e, per chi vorrà ammirare il Toson d’Oro, il Museo di Arte Sacra “A passo d’uomo” dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

In quanto prima domenica del mese, le vie del centro storico saranno animate dal Mercatino del Piccolo Antiquariato, mentre sotto la Galleria degli Antichi, dalle 9:00 alle 19:00, si svolgerà la piccola rassegna enogastronomica, organizzata dall’Associazione Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e i produttori locali.

In Palazzo Ducale sono in corso due prestigiose mostre, Tobia Rava’, “Da’at. I numeri della Creazione”, a cura di Maria Luisa Trevisan e Mario Romanini, e Giorgio Grassi, “Disegni scelti 1966 – 2004”, a cura di Vittorio Uccelli con Michele Caja, Nicola Cimarosti, Nunzio Dego e Silvia Malcovati e Juan José Lahuerta. Quanto il primo sceglie l’arte per esprimere il proprio percorso filosofico, unendo la mistica ebraica alle cognizioni del sapere occidentale, tanto il secondo esplicita un’idea di architettura come disciplina razionale, con un interesse specifico per la città della storia e i suoi caratteri strutturali, quali elementi fondanti del progetto.

Prosegue infine in Palazzo Forti la IV Mostra di Arte Contemporanea, aperta con ingresso libero dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, organizzata dal Club degli Artisti Reggiani, con il patrocinio del Comune di Sabbioneta e dell’Associazione Pro Loco.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...