A Bozzolo è rinata la Proloco: in una serata subito cinquanta iscritti
Palpabile, sia tra i vecchi consiglieri e anche attraverso l’attenzione dei partecipanti, il vivo desiderio di ridare fiato ed energia ad un’associazione che da tempo aveva spento i megafoni. Una scelta non più rinviabile come ha sottolineato Oriana Biagi.

BOZZOLO – Rinasce la Proloco di Bozzolo. La decisione è scaturita venerdì sera al termine dell’assemblea che ha raccolto in pochissimi minuti una cinquantina di iscritti a cui quasi certamente ne seguiranno molti altri nei prossimi giorni. La riunione si è svolta all’interno della sala Civica dove è confluita una discreta quantità di pubblico.
Palpabile, sia tra i vecchi consiglieri e anche attraverso l’attenzione dei partecipanti, il vivo desiderio di ridare fiato ed energia ad un’associazione che da tempo aveva spento i megafoni. Una scelta non più rinviabile così come sottolineato da Oriana Biagi, consigliere regionale dell’Unpli delegato alla provincia di Mantova stupefatta di non trovare Bozzolo scorrendo l’elenco delle Proloco nel bacino Oglio Po. Una lacuna rimarcata anche dal sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio (tra i primi ad acquistare la tessera) nel suo intervento teso a sottolineare come l’Amministrazione comunale non possa fare a meno di un braccio destro così importante nell’organizzazione di eventi culturali e di svago oltretutto formato da giovani in gamba e determinati.
Adesso si dovrà procedere ai compiti burocratici ed istituzionali eleggendo un’assemblea e un consiglio d’Amministrazione cui spetterà poi la scelta dei nuovi dieci membri e la successiva elezione del presidente. Dopo di che il successivo passaggio sarà quello di rimboccarsi le maniche e organizzare eventi e appuntamenti per il paese di Bozzolo in grado di suscitare attrazione e coinvolgimento.
Rosario Pisani