Dai grandi classici alla modernità Ritorno al futuro per la biblioteca di Viadana
Da marzo una serie di nuove iniziative per la 'Parazzi': letture, corsi e incontri con autori di libri.

VIADANA – L’Assessorato alla Cultura nei prossimi giorni promuoverà una serie di iniziative, in collaborazione con il personale della Biblioteca “A. Parazzi” di Viadana. A marzo partirà il progetto di rilettura dei Grandi Classici in tre appuntamenti (5/14/21 marzo) in Sala Saviola. “La nostra Biblioteca vanta un patrimonio di edizioni molto datate – spiega Ilaria Zucchini, assessore alla Cultura -. In quest’occasione verranno lette e commentate le opere di Dante, Ariosto e Petrarca da tre ospiti esperti”.
L’altro progetto riguarda otto incontri, due a settimana, che si terranno nel mese di marzo presso la ludoteca, tutti i martedì e i giovedì del mese. “I ragazzi del servizio civile – annuncia Zucchini – si renderanno disponibili per un corso gratuito di informatica base destinato a persone over 50”. Le iscrizioni termineranno a fine febbraio. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo presente in biblioteca. Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere al personale della biblioteca.
“Ulteriore progetto – prosegue Zucchini – riguarderà i pomeriggi del venerdì, indicativamente dalle 18,00 alle 19,00, nel periodo aprile-maggio”. Si tratta di incontri con giovani autori ai quali l’Assessorato alla Cultura vuole dare l’importante opportunità di presentare il proprio libro nella prestigiosa Biblioteca di Viadana. Zucchini ringrazia “Antonio Aliani, Gianfranco Bettoni, tutto il personale della biblioteca e degli uffici comunali e i preziosissimi ragazzi del servizio civile che stanno svolgendo un ottimo lavoro e che hanno collaborato per la progettazione e la realizzazione di questi importanti progetti per la nostra città”.