Pro Loco San Martino, Belletti riconfermato: ecco il consiglio in carica 4 anni
Alla prima convocazione del nuovo consiglio sono state conferite le quattro cariche principali (Presidenza, Vicepresidenza, Segreteria e Tesoreria) ai quattro giovani consiglieri under 25.

SAN MARTINO DALL’ARGINE – E’ stato eletto il direttivo della Pro Loco di San Martino dall’Argine, che resterà in carica per i prossimi quattro anni (una modifica allo statuto ha prolungato da tre a quattro anni la durata delle cariche). All’assemblea hanno presenziato 68 soci aventi diritto di voto su 158 soci totali (di cui due aggregati), con 56 deleghe per un totale di 124 schede.
I nove membri del nuovo Consiglio di Amministrazione sono: Devid Belletti (98 voti), Francesca Beduschi (80 voti), Erika Beduschi (77 voti), Simone Maragni (59 voti), Pietro Tonini (56 voti), Aldo Beccari (53 voti), Ernestino Odini (44 voti), Luisella Protti (43 voti) e Daniela Beduschi (31 voti). I tre membri del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti sono: Ilaria Saccani (presidente del Collegio con 88 voti), Milva Civa (87 voti) e Raffaella Pasetti (83 voti).
Alla prima convocazione del nuovo consiglio martedì 2 febbraio alle 21, nel rispetto della “volontà popolare”, sono state conferite le quattro cariche principali (Presidenza, Vicepresidenza, Segreteria e Tesoreria) ai quattro giovani consiglieri under 25, ossia rispettivamente a Devid Belletti (23 anni), che diviene così uno dei presidenti di Pro Loco più giovani della Lombardia, Francesca Beduschi (24 anni), Erika Beduschi (24 anni) e Simone Maragni (24 anni).
La stessa sera sono state istituite, per la prima volta, tre nuove figure: Responsabile Manifestazioni (Milva Civa), Responsabile Sede (Daniela Beduschi) e Responsabile Stampa (Giulia Orlandi). «Un’assemblea molto sentita e partecipata, che ha dato vita a un Consiglio in perfetto equilibrio tra giovani e meno giovani – ha dichiarato il presidente Devid Belletti alla prima convocazione del consiglio -. Dal 2013, cioè dal mio primo anno di presidenza, c’è un continuo incremento di nuovi soci, segno che l’operato della Pro loco è apprezzato da tutto il paese». L’associazione invita a entrare nel gruppo, ricordando che la Pro Loco è una risorsa per il paese, fatta di volontariato, passione, voglia di stare insieme e far crescere il territorio. Il tesseramento per l’anno 2016 è di 10 euro con la possibilità di ottenere sconti sugli eventi della stessa associazione. Per i minorenni la tessera è invece gratuita.
redazione@oglioponews.it