Rugby Viadana, successo sulla Lazio e lo Zaffanella rimane così imbattuto
Un successo che ha un retrogusto amaro perché sarebbe stato importante intascare anche il bonus mete, cosa che invece non si è concretizzata nonostante le premesse per porre i quattro sigilli ci fossero tutte.

VIADANA – Il Viadana chiude il girone di andata con una vittoria che gli consente di rimanere imbattuta in casa e superare proprio la formazione allenata da coach Pratichetti in classifica. Un successo che ha un retrogusto amaro perché sarebbe stato importante intascare anche il bonus mete, cosa che invece non si è concretizzata nonostante le premesse per porre i quattro sigilli ci fossero tutte dopo i primi quaranta minuti.
Viadana, Stadio “Luigi Zaffanella” – Venerdì 29 Gennaio 2016
CAMPIONATO ECCELLENZA, Ultima di andata
RUGBY VIADANA 1970 vs LAZIO RUGBY 1927: 18 – 9 (pt: 15-3)
Marcatori: p.t.: 5’ cp Cotze, 8’ drop McKinley, 18’ m. tec Viadana, tr. McKinley, 32’ m. Lombardo; s.t.: 43’ cp McKinley, 48’ cp Cotze, 70’ cp Cotze.
Rugby Viadana 1970: Keanu Apperley; Lombardo, Manganiello, Pavan (74’ Gabbianelli), Souare; McKinley (cap), Khyam Apperley; Du Plessis, Moreschi, Delnevo (64’ Marchini, 67’ Delnevo); Gerosa, Caila (52’ Krumov); Irving (44’ Cavallero), Scalvi, Antonio Denti (78’ Marchini). A disp.: Manuini, Marchini, Cavallero, Krumov, Andrea Denti, Gregorio, Gabbianelli, Amadasi. all. Steyn
Lazio Rugby 1927: Matzeu; Rigo, Panetti, Giacometti, Becerra; Cotze, Bonavolontà; Ymaz, Nitoglia (67’ Fratalocchi), Harmatiuk; Riedi (67’ Brancoli), Damiani (cap); Rochford (67’ Amendola), Cugini (79’ Vagnani), Di Roberto (79’ Vagnoni). A disp.: Amendola, Vagnoni, Fratalocchi, Brancoli, Lo Sasso, Giangrande, Romagnoli, Gloriani. all. Pratichetti
arb. Vincenzo Schipani
g.d.l. Stefano Roscini e Andrea Laurenti
quarto uomo: Alberto Toselli
Cartellini: 15’ (G) Nitoglia (Lazio); 61’ (G) Scalvi (Viadana) ,
Man of the match: Ian McKinley (Rugby Viadana 1970)
Calciatori: Mckinley 2 su 2 drop 1 su 2 (8 pt), (Rugby Viadana 1970), Cotze 3 su 3 (9 pt) (Lazio Rugby 1927); Note: campo in ottime condizioni, serata fresca. Spettatori: 550 circa. Punti conquistati in classifica: Viadana 1970 4, Lazio Rugby 1927 0.
CRONACA: Primi minuti con Viadana che cerca subito l’abbrivio nel match anche se a cancellare per primi lo “0” dal tabellone segnapunti sono i capitolini che vanno dalla piazzola con Cotze, mentre all’8’ è McKinley a sfruttare il vantaggio per spedire il drop in mezzo ai pali e pareggiare i conti. Nelle fasi statiche i gialloneri sembrano più solidi e risalgono il campo con facilità. Al 14’ il calcio passaggio di McKinley sotto pressione è una pennellata, ma Souare non riesce a schiacciare in meta. Marcatura giallonera solo posticipata di qualche minuto con Viadana che, al 16’, conquista la meta tecnica trasformata dal 10 di Dublino. Nel secondo quarto di gara si accendono le frecce giallonere con Souare che si divora il campo all’inseguimento dell’ovale e nella 22 romana placca in modo esemplare Becerra, Viadana torna in possesso dell’ovale che passa di mano in mano sul lato opposto dove Lombardo finalizza la seconda meta viadanese. Il secondo tempo inizia ancora nel segno del pacchetto di mischia e, in termini di punti, ancora con capitan McKinley dalla piazzola subito imitato dall’apertura capitolina Cotze che riporta a dodici le lunghezze di differenza nel parziale e si ripete a dieci minuti dal termine fissando il risultato sul 18 a 9.
CASPER STEYN: “Oggi abbiamo vinto ed era importante questo, ma rimane un senso di frustrazione perché ancora manca quel cinismo che ci porta a chiudere le partita. Abbiamo consentito ai nostri avversari di ritornare in partita e qui c’è sicuramente da migliorare. Peccato per il punto di bonus lasciato”.
Alessandro Soragna