Feste e turismo

Il mio Casalasco, ecco l'hashtag per promuovere in foto il territorio

Si tratta di un’iniziativa atta a promuovere il territorio partendo proprio da chi lo vive e che diventa in questo modo portavoce delle proprie terre, attraverso la fotografia di paesaggi e non solo.

Nella foto la copertina di lancio dell'iniziativa

CASALMAGGIORE – Il portale www.distrettoterrecasalasche.it promuove su Facebook l’iniziativa #ilmiocasalasco, una social gallery che permette a tutti gli appassionati di condividere fotografie che testimoniano il proprio legame con le Terre Casalasche.

Utilizzando l’hashtag #ilmiocasalasco, tutti gli appassionati di fotografia potranno raccontare il Casalasco, andando alla scoperta di un territorio per molti sconosciuto ma ricco di storia e tradizioni oltre che di inestimabile valore paesaggistico e naturalistico. Si tratta di un’iniziativa atta a promuovere il territorio partendo proprio da chi lo vive e che diventa in questo modo portavoce delle proprie terre, attraverso la fotografia di paesaggi, scorci di natura, ma anche eventi, feste, momenti felici.

Parteciparvi è molto semplice: basta scattare una fotografia davanti a un paesaggio, monumento, opera d’arte, luogo caratteristico, evento, situazione particolare legati al casalasco e poi postarla su Facebook o Twitter con l’hashtag #ilmiocasalasco, magari accompagnata da una frase che spieghi perché ci si sente legato al casalasco o perché si ritiene importante quel momento immortalato.

L’obiettivo finale è, grazie alla presenza dell’hashtag #ilmiocasalasco,  far confluire assieme tutte le fotografie scattate e creare così una mini galleria fotografica appartenente a tutti gli abitanti del distretto e che tutti possano vedere, condividere e commentare.

“Il Mio Casalasco” è un’iniziativa del Distretto Diffuso delle Terre Casalasche – Un territorio in Movimento, in collaborazione con Circolo Fotocine Casalasco, Pro Loco Casalmaggiore. E’ possibile ottenere maggiori informazioni sul sito www.distrettoterrecasalasche.it oppure sul profilo Facebook “Il mio casalasco”.

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...