Cronaca

Ecco la neve, ma pochi
problemi. A Bozzolo
40 quintali di sale sparsi

Nella foto due momenti dell’intervento a Bozzolo

BOZZOLO – La neve è arrivata un po’ in tutto il comprensorio ma ha risparmiato le strade e dunque non ha creato particolari problemi alla viabilità. Nulla di paragonabile, come visto, allo scorso anno, quando a inizio febbraio una delle peggiori nevicate dall’inizio del nuovo millennio mandò in tilt la circolazione, oltre a creare problemi che tutti ricordiamo (in primis, il crollo del PalaFarina di Viadana).

A muoversi per tempo è stato, su tutti, il comune di Bozzolo, col sindaco Giuseppe Torchio che ha dato vita ad una sorta di cronaca in diretta, mediante Facebook e WhatsApp, coinvolgendo anche la stampa e narrando, in presa diretta, le operazioni di messa in sicurezza, grazie allo spargimento di sale, delle strade, onde evitare che lastroni di ghiaccio potessero formarsi mettendo in crisi la viabilità. Del resto, la neve rappresenta lo spauracchio per gli amministratori comunali. Un incubo più grande di quello che provano gli automobilisti poiché sui sindaci fioccano poi le proteste maggiori e le lamentele della gente.

Siccome del piano neve ogni primo cittadino si premunisce con largo anticipo, proprio per non farsi cogliere in contropiede, ecco che alla prima occasione si desidera metterlo in pratica mostrando alla comunità lo sfoggio di mezzi e uomini pronti ad ogni emergenza. Così già all’1 della notte di domenica mattina operatori del comune di Bozzolo erano mobilitati con le macchine e le attrezzature idonee a rendere le vie del paese pulite, spargendo il sale per evitare disagi ai residenti. Tutto sotto lo sguardo e la collaborazione del sindaco Torchio e dell’assessore Claudio Bottura impegnati sino alle prime luci dell’alba. I cantieri spargisale sono stati affidati ai contoterzisti agricoli Vighini e Sarzi Sartori.

Per la precisione il tour con i due mezzi spargisale, seguito dalla auto “istituzionale” (per così dire) è passato da via Bonoldi attorno all’1.30 e poi alle 2 da via 25 aprile, prima di una ricarica da 20 quintali presso il magazzino Marcegaglia. Attorno alle 4.30 la neve ha cessato di cadere e il sindaco ha voluto porgere “un ringraziamento sincero al consigliere Pierluigi Marcante tra i primi a segnalare l’insolito fenomeno che, in mezz’ora, ha portato diversi centimetri di neve”. In circa tre ore, rende noto lo stesso Torchio, sono stati sparsi per le vie del comune circa 40 quintali di sale che si sono aggiunti ai precedenti già gettati nelle sere del 30 e del 31 dicembre.

Rosario Pisani-Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...