Caleffi chiarisce
su Polizia Locale:
“Regole non cambiano”

Nella foto Davide Caleffi, presidente di Foedus
BOZZOLO – Forse la presenza del presidente di Foedus Davide Caleffi avrebbe portato qualche chiarimento in più su quanto è uscito durante il caldissimo Consiglio Comunale di Bozzolo lunedì sera. Caleffi era stato invitato, ma trovandosi ufficialmente in montagna ha declinato diplomaticamente l’invito. Raggiunto telefonicamente ha però voluto districare la matassa spiegando che la convenzione era stata già approvata in precedenza dai presidenti delle altre unioni municipali (Palvareta Nova, Municipia e Foedus) e che quindi le modifiche proposte dal sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio non erano accettabili.
“Il regolamento si prende così com’è oppure non si aderisce” ha dichiarato Caleffi che poi ha aggiunto: “La convenzione non va contro nessuno facendo guadagnare l’intero territorio con il coordinamento di tutta la Polizia locale, per garantire più sicurezza a tutti i comuni aderenti con un costo adeguato suddiviso per ogni cittadino”. Che per Bozzolo, conti alla mano registrati dall’Ufficio Ragioneria, corrispondono ad uno sbilancio di soli 1700 euro a fronte di nuove tecnologie e mezzi acquisiti. Alla domanda netta di Scognamiglio riguardo la volontà di accettare o meno Bozzolo dentro l’Unione Foedus la risposta del presidente Caleffi è stata altrettanto secca e immediata: “Ci scrivano una lettera e noi risponderemo”.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA