Cronaca

Uno spazio
polisportivo rinnovato
con 38mila euro

Nella foto il taglio del nastro

VIADANA – Un intervento da 38mila euro che unisce le forze tra il comune di Viadana, la Provincia di Mantova e la Gis Spa, concessionaria dei campi da tennis in zona piscine, in via Vanoni. Un’operazione che consentirà di rimettere a nuovo proprio uno dei tre campi già presenti, creando così uno spazio polisportivo che possa sopperire alla mancanza del vicino PalaFarina. Certo, non è come riavere il palazzetto che fino al febbraio scorso ha seguito le gesta della Pomì Casalmaggiore e ha fatto da nido anche a tante altre società, oltre che alle scuole del comune e delle frazioni, ma si tratta comunque di un segnale e di una soluzione, anche se parziale e momentanea.

Massimo Piccinini, assessore allo Sport del comune di Viadana, martedì mattina poco dopo le 10.30 ha illustrato ai ragazzi dell’Istituto Don Bosco – che fino a febbraio utilizzavano proprio il PalaFarina e che ora sfrutteranno il nuovo spazio per le ore di educazione fisica assieme alle scuole primarie di Cogozzo e Cicognara – il progetto realizzato nel giro di poco più di un mese. Un lavoro, come detto, realizzato in simbiosi assieme alla Provincia di Mantova e grazie soprattutto alla società concessionaria Gis Spa, che ha di fatto dato il via all’operazione con la sua proposta.

“In questo modo possiamo creare un vero e proprio polo scolastico-sportivo in via Vanoni – ha spiegato Piccinini, presente assieme al sindaco Giovanni Cavatorta, all’assessore alla Cultura Ilaria Zucchini e al consigliere con delega alla Sicurezza Romano Bellini – . L’ottica della collaborazione tra sport, del resto, è un orizzonte necessario, che spinge le nostre società a interfacciarsi”. La Provincia di Mantova non era presente, ma il grazie è arrivato anche all’ente virgiliano, mentre hanno presenziato Cristian Avanzi e Anna Buoli delle Piscine di Viadana (gestite da Gis), che hanno poi offerto un rinfresco ai presenti e che ovviamente controlleranno da vicino la struttura.

Già, ma in cosa consiste l’intervento? Lo spiega Marco Morucchio, tecnico nazionale Fit che fa parte di Emmedue, la società che gestisce i corsi di tennis per conto di Gis Spa. “Qui inizialmente sorgeva un campo di terra rossa: la superficie è stata completamente ripulita e, dopo avere steso il calcestruzzo e un tappeto di 6 centimetri di asfalto, abbiamo approntato questa resina speciale con un particolare cuscino. La copertura si chiama Mapei Cushion, manto sintetico che consente di giocare a una velocità media: si tratta di un vero e proprio cuscinetto di gomma che dà più performanza alle prestazioni”.

Il nuovo campo, nell’ottica di una rilancio “polisportivo” della struttura, darà la possibilità di ospitare pure gare di calcetto e non solo di tennis, oltre che come detto le attività di educazione fisica delle varie scuole. Il cambiamento ha riguardato la seconda tensostruttura, mentre gli altri due campi da tennis coperti dal “pallone” resteranno in terra rossa e in erba sintetica: quest’ultimo verrà rifatto a marzo. Sempre a marzo, come è stato precisato, il Mapei Cushion verrà risistemato anche sul campo due “ma oggi avevamo necessità di presentare i lavori velocemente, per consentire alle scuole di poter entrare ad allenarsi già prima di Natale” è stato spiegato.

Nel dettaglio la società Gis Spa ha investito 38mila euro per il rifacimento della copertura, mentre la Provincia di Mantova si è impegnata a pagare durante la stagione scolastica un canone orario di 11 euro più iva per 36 ore settimanali complessive. Il comune di Viadana infine nella convenzione ha accettato di pagare 11 euro più iva per 12 ore settimanali oltre a garantire l’utilizzo della piscina scoperta gestita da Gis Spa per una durata di almeno 3 anni.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...