Cronaca

Viabilità, Leoni:
“Abbiamo risolto
un problema”

Nella foto, i lavori in via don Paolo Antonini

CASALMAGGIORE – I problemi viabilistici di via don Paolo Antonini e via dello Zuccherificio, a Casalmaggiore, hanno trovato una soluzione. Da anni le due strade, che fanno parte di un’area residenziale importante anche per la presenza di un presidio medico (centro Co.Me.Te), versavano in condizioni disagiate: di fatto, non erano state completate e ciò complicava il passaggio e la sosta dei veicoli. “siamo riusciti a risolvere il problema”: ha annunciato mercoledì mattina il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Vanni Leoni. “La situazione era critica, abbiamo agito immediatamente e questo è il risultato”: ha spiegato Leoni mostrando gli operai della ditta Gambara Asfalti impegnati nella stesura del tappeto d’usura, lo strato d’asfalto che permetterà il transito e la sosta regolamentata ai veicoli. “Un lavoro certosino, portato avanti in sinergia con l’ufficio tecnico comunale, grazie alla collaborazione del geometra Pietro Lipreri“: ha sottolineato Leoni. Come si è giunti ad una soluzione? “Abbiamo parlato con l’impresa che sta realizzando le abitazioni di questa lottizzazione, La Solidarietà di Gussola. Invece di attendere il termine dei lavori – data anche la stasi del mercato immobiliare, ndr – abbiamo ottenuto che la ditta completasse le opere viabilistiche rimaste da tempo ferme al palo. La spesa è a carico dell’impresa”.

I lavori saranno ultimati giovedì: in tal modo via dello Zuccherificio e via don Paolo Antonini potranno essere percorse nella loro totalità, non vi saranno chiusure temporanee e verranno ridisegnati i parcheggi, per facilitare anche la fruizione del presidio medico Co.Me.Te. “Questo intervento ci permetterà di ripensare, in sede di Put, al doppio senso di via Mazzola. Proporrò che diventi a senso unico in ingresso dalla rotatoria Conad. In uscita si potrànno sfruttare via don Paolo Antonini e via dello Zuccherificio, che sfociano in via Matteotti”. Non è l’unico intervento in aree residenziali sollecitato dal Comune: “Anche in Baslenga – ha concluso Leoni – dove la lottizzazione era ferma, abbiamo creato le condizioni per dare garanzie fideiussorie al costruttore, la ditta Casa Mia, finché possa terminare i lavori entro giugno 2016, con l’asfaltatura delle strade”. Leoni non manca infine di fare una puntualizzazione: “E’ semplicistico dire che abbiamo completato qualcosa di iniziato da altri. Abbiamo invece ereditato un problema perché i lavori erano fermi”.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...