Saviola protagonista
a Ecomondo Rimini
su sviluppo sostenibile
VIADANA/RIMINI – Un punto di riferimento per la Green Economy: l’azienda Gruppo Mauro Saviola di Viadana ha accompagnato per il diciannovesimo anno consecutivo, sin dalla sua nascita, la Fiera internazionale Ecomondo, dedicata allo sviluppo sostenibile. E così, dal 3 al 6 novembre, protagonista della kermesse organizzata a Rimini è stata ancora la Business Unit Legno della Saviola Holding che, partendo dalle proprie radici viadanesi, per rafforzare la propria leadership nel riuso e nella lavorazione del legno post consumo, ha saputo espandersi anche a livello internazionale.
“La sfida – spiegano i responsabili dell’azienda- è quella di poter esportare questo know-how, unico, maturato e affinato negli anni, ancora oltre i confini nazionali”. Non è un caso – fa sapere l’azienda dopo la conclusione della Fiera – che siano in essere trattative in tal senso con importanti player del settore operanti nel territorio degli Stati Uniti. L’impegno della Gruppo Mauro Saviola verso una produzione che sia in grado di tutelare l’ambiente è ormai abbondantemente certificata: con la propria attività, evitandone l’abbattimento, l’azienda riesce a salvare l’equivalente di circa 10mila alberi al giorno, una cifra assolutamente rilevante che ha contribuito a farne una delle realtà più prestigiose ed autorevoli nel mondo dell’imprenditoria sostenibile, il tutto grazie anche ad un’ineguagliata capacità d’investimento in innovazione.
Non solo, ampliando i confini del confronto in Europa, il Gruppo sta inoltre proseguendo la campagna intrapresa lo scorso anno “Non Bruciamo il Made in Italy”. Sono recenti infatti tavole rotonde, appuntamenti convegnistici e congressi in cui la realtà di Viadana, sotto l’egida della associazione europea del settore, l’Associazione nazionale dei fabbricanti di pannelli e semilavorati in legno (E.P.F.), ha avuto modo di avviare il confronto, portando all’attenzione di europarlamentari e addetti ai lavori provenienti dai 28 paesi della Unione Europea, l’importanza strategica del riciclo contribuendo allo sviluppo dell’economia europea in uscita dalla crisi che l’ha caratterizzata negli ultimi anni.
In occasione di Ecomondo, la Business Unit Legno della holding ha rafforzato anche partnership oramai storiche, come, per esempio, quella con la testata giornalistica Green TG, abitualmente ospitata all’interno del proprio stand e che proprio a Rimini ha festeggiato i 10 anni di attività. Non da meno sono le collaborazioni con associazioni quali FSC Italia e ReMade in Italy. Per rafforzare il concetto di business eco-sostenibile, da tempo si stanno elaborando progetti comuni di sensibilizzazione verso la cittadinanza. Tendendo in quella direzione è stato loro riservato uno spazio dedicato all’interno dello stand 074 del Gruppo Mauro Saviola nel Padiglione B1. Tutto questo a dimostrazione che le sinergie e le collaborazioni, concetto connaturato al dna dell’azienda, sono pratiche che rappresentano un indubbio valore aggiunto nell’impegno verso l’eco-compatibilità nelle produzioni industriali.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA