Secondo furto
in un anno nella
stessa abitazione

Nella foto, i segni di effrazione alla porta d’ingresso
VICOBELLIGNANO (CASALMAGGIORE) – Un nuovo episodio, questa volta a Vicobellignano, frazione di Casalmaggiore, nell’ondata di furti che sta interessando da vicino il territorio Casalasco. Ad essere colpita l’abitazione della famiglia Pomati, che gestisce come noto la Ferramenta Vico di fronte al Centro Commerciale Padano, in zona la Corna, nella frazione di Vicobellignano appunto. L’episodio si è verificato martedì in pieno giorno, anzi durante la mattinata. E’ probabile che i ladri abbiano prima studiato per bene il colpo, dato che hanno agito, attorno alle 9, quando i proprietari dell’abitazione non erano in casa perché impegnati in ferramenta, mentre una delle parenti, che solitamente si trova sempre in un’abitazione attigua, era uscita da pochi minuti.
I ladri hanno fatto passare tutto il primo piano e pure il piano terra, dopo essere entrati da due diversi ingressi: la prima porta, coperta da un tendaggio, è stata forzata come dimostrano i segni di effrazione ancora presenti sulla serratura, con i ladri probabilmente nascosti dalla stessa copertura mentre agivano; stessa sorte per la seconda entrata, un vero proprio portone. I malviventi sono poi saliti al primo piano e hanno fatto passare, come sempre accade in questi casi, tutte le stanze, trovando però soltanto un piccolo anello, comunque prezioso, come bottino. Anche perché, come i proprietari hanno spiegato con un certo scoramento, un altro furto del genere era già stato messo a segno soltanto un anno fa e dunque da rubare, di fatto, non vi era più nulla.
Altro particolare importante: alcuni dei quadri sono stati spostati, il che lascia presumere che qualcuno abbia cercato una cassaforte a muro, che però non era presente, mente uno dei ladri è stato visto scendere dalla scala a chiocciola (esterna e che porta al primo piano al piano terra) dai muratori che stavano effettuando alcuni lavori nel cortile esterno. La mossa del malvivente, uno della banda, però è stata sorprendente e furtiva e dunque, alla fine, nessuno è riuscito a fermarlo.
Giovanni Gardani
© RIPRODUZIONE RISERVATA