Il coro giovanile Ams
di Dosolo celebra
Matilde di Canossa

Nella foto, un saggio dell’Ams
DOSOLO – Il coro giovanile Ams, della Scuola di musica di Dosolo, parteciperà domenica prossima, 18 ottobre, ore 15.30 ad un concerto a San Benedetto Po dedicato alle celebrazioni per ricordare Matilde di Canossa, figura di primo piano nella storia medioevale, le cui azioni e decisioni nei confronti del Papato e dell’Impero hanno influito in modo determinante nei secoli futuri. Il concerto, organizzato dall’USCI di Mantova (associazione che annovera la maggior parte dei cori mantovani compreso il nostro) insieme alla diocesi di Mantova, è l’ultimo di una serie di una ventina di eventi dislocati nella provincia di Mantova nei luoghi di maggior interesse storico tra quelli legati alla memoria di Matilde di Canossa. Al concerto sono stati invitati i più importanti cori di voci bianche e giovanili della provincia. Il concerto si terrà presso la Basilica Polironiana di S. Benedetto Po alle ore 15.30. Il coro AMS è diretto da Rosa Alberini e accompagnato al pianoforte da Francesco Savazza. Per l’occasione eseguirà un Ave Verum di Will Todd, “Matilda, Dei gratia si quid est” di Marino Cavalca e “Il Cuore di Matilde” di Carlo Benatti.
Di seguito l’elenco dei cori invitati ed il programma del concerto:
Coro “Les Choristes”, Pegognaga e “Canticuore” Coro Piccoli, Colli Morenici:
“Nella Città di Mantova” (T. Visioli). Pianoforte e Direzione M. Cavicchini
“Canticuore” Coro Ragazzi, Colli Morenici:
“Gaudete! Piae Cantiones (1582) ” Percussioni T. Revenoldi . Direttore S. Rossi
Coro “Voci in Festa Città di Mantova”:
“Ave Maria” (L. Campiani) Pianoforte M. Cavalca Direttore M. Mazzocchi
Coro Giovanile “AMS”, Dosolo:
“Ave Verum” (W.Todd) Pianoforte F. Savazza Direttore R. Alberini
Coro “Voci in Festa Città di Mantova” e Coro Giovanile “AMS”, Dosolo:
“Matilda, Dei gratia si quid est” (M. Cavalca) Pianoforte F. Savazza Direttore M. Mazzocchi
Finale: tutti i cori insieme
“Il Cuore di Matilde” (C. Benatti) Organo C. Benatti Direttore M. Cavalca
© RIPRODUZIONE RISERVATA