Feste e turismo

Castelponzone, torna
l’iniziativa Fai Giovani
‘SeMiScambi’

Nella foto, l’ultima edizione di SeMiScambi

CASTELPONZONE (SCANDOLARA RAVARA) – Torna, con tantissimi semi a disposizione dei partecipanti, l’evento più importante organizzato dal Fai Giovani Cremona nella nostra provincia: SeMiScambi, a Castelponzone (frazione di Scandolara Ravara) domenica 18 ottobre dalle ore 10 alle ore 18. Un’iniziativa di scambio libero e gratuito di semi, oltreché di conoscenze in tema agricolo e di giardinaggio. Durante la giornata, sarà possibile conoscere il Museo dei Cordai, eccezionalmente aperto dalle ore 10 alle 19. Si potrà inoltre partecipare a visite guidate al borgo e al santuario di Caruberto. A Castelponzone sarà allestito un mercato del verde e dei prodotti agricoli locali. I bambini saranno accolti nello spazio ‘SeMiScambiBimbi’ per cimentarsi con divertenti lavoretti.

Ricco il programma della giornata. Dalle 10 alle 12 raccolta delle zucche che partecipano al concorso indirizzato alle scuole “Per fare un seme… ci vuole un frutto”. Alle 11 visita guidata del borgo di Castelponzone. Alle 11,30 e alle 14,30 i due tour al santuario del Caruberto. Alle 15 incontro “La biodiversità nel dipinto di Arcimboldo, L’Ortolano”. Alle 15,30 altra visita al borgo e alle 16 incontro “Giardini storici cremonesi e fiori”, a cura di Marida Brignani. Alle 16,30 le premiazioni dei partecipanti al concorso “Per fare un seme… ci vuole un frutto”: verranno premiate le composizioni più originali e la scuola che avrà consegnato più zucche. A seguire, degustazione di cioccolata calda con offerta libera per il Fai. La chiosa, alle 17 con l’ultima visita guidata a Castelponzone, tra i Borghi più Belli d’Italia.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...