Cronaca

Il Mercanteinfiera
parla anche
casalasco-viadanese

Nella foto, la preziosa istantanea con Tazio Nuvolari

CASALMAGGIORE – C’è molta presenza mantovana e casalasca all’interno del Mercanteinfiera, la manifestazione che si conclude domenica nel quartiere fieristico di Parma. Un gigantesco bazar di articoli di straordinaria varietà e valore che comprendono piccoli oggettini da 5/10 euro da appoggiare sul comodino di casa sino a lampadari di Murano da appendere in saloni di stile monarchico il cui costo richiesto arriva a 12 mila euro. In mezzo pellicce, vecchi jukebox funzionanti, vecchie borse di Vuitton riadattate. Grande spazio anche per gli appassionati degli orologi con modelli Rolex d’epoca di cui si è titubanti persino ad azzardare una richiesta di prezzo, sino ad arrivare ai classici mobili d’arredamento che il mercato adesso richiede in misura inferiore. “Un armadio o un tavolo in noce che una volta poteva costare 50 milioni oggi fai fatica a venderlo a 5mila euro”: ha spiegato un’antiquaria mantovana che frequenta le Fiere da 20 anni.

In compenso molto richieste le statuine in stile Capodimonte o Dresda che porti a casa a partire da 80 euro. Per gli amanti dell’automobilismo da non perdere le foto d’epoca che ritraggono momenti di competizione negli anni trenta allestita da Attilio Facconi di Canneto sull’Oglio. Tra questa una scattata dalle parti di Colorno dove viene raffigurato il pilota Tazio Nuvolari con una macchina che sul cofano riporta lo stemma sabaudo. Sempre in fatto di auto presente per quest’ultimo week end la grande collezione di Bmw d’annata allestita dal medesimo proprietario Baroni di Parma. Uno stand speciale, proprio all’ingresso dei padiglioni, dedicato ai sapori culinari di una volta. Sollevando i coperchi di alcuni tegami in rame si possono percepire in maniera straordinaria gli odori e i sapori delle minestre, del caffè, del formaggio portato dagli Americani e dei dolci che si facevano solo per le feste quando le famiglie, appena uscite dai disastri della guerra, si riunivano a tavola per una giornata particolare come quella della domenica. In tutta questa grande rassegna da alcuni anni si trova ad operare con competenza e capacità quale addetta stampa della manifestazione la casalasca Antonella Maia.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...