Cronaca

Salute della donna,
visite gratuite
all’Oglio Po

Nella foto, l’ingresso dell’ospedale Oglio Po di Vicomoscano

CASALMAGGIORE – Salute della donna, iniziative di prevenzione presso l’ospedale Maggiore di Cremona e il presidio Oglio Po di Vicomoscano, il prossimo 9 ottobre dalle ore 13 alle 17. Un appuntamento promosso da Onda – Osservatorio sulla Salute della Donna – con il patrocinio delle principali Società Scientifiche: coinvolgerà gli ospedali a “misura di donna” presenti sul territorio nazionale. Presso il Maggiore e l’Oglio Po sarà possibile effettuare colloqui e consulenze per patologie femminili attinenti al tema dell’alimentazione e colloqui per la gestione degli attacchi di panico. L’invito è rivolto alla popolazione femminile. La partecipazione è gratuita e senza obbligo di prenotazione.

Gli attacchi di panico o disturbo da panico sono una classe di disturbi d’ansia, a loro volta i più comuni disturbi psichiatrici, che costituiscono un fenomeno sintomatologico complesso e piuttosto diffuso (si calcola che 10 milioni di italiani abbiano subito uno o più attacchi di panico). Il disturbo di solito esordisce nella tarda adolescenza o nella prima età adulta ed ha un’incidenza da due a tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini. Tuttavia, spesso non vengono riconosciuti e di conseguenza non vengono curati. La maggior parte delle persone guarisce senza terapia specifica, mentre una rilevante minoranza sviluppa invece un disturbo da recidiva di attacchi di panico.

L’iniziativa prevede anche servizio di dietetica e nutrizione clinica, con possibilità di colloqui e consulenze per patologie femminili attinenti al tema dell’alimentazione. La salute si conquista e si conserva prima di tutto a tavola. Un’alimentazione sana ed equilibrata mantiene attivi e dinamici lungo l’arco della nostra vita, aiutandoci a contrastare gli inevitabili effetti dell’invecchiamento e l’insorgere di moltissime condizioni patologiche.
Non vi è dubbio che la situazione alimentare dei Paesi economicamente più evoluti sia migliorata negli anni ma, paradossalmente, il benessere ha generato nuovi problemi legati all’eccesso di calorie e alla qualità raffinata dei cibi: basti pensare a malattie come diabete e obesità, che sono diventate una vera e propria emergenza sociale.
Le buone scelte alimentari insieme ad una regolare attività fisica, contribuiscono invece a prevenire il rischio di sviluppare gravi patologie, come l’osteoporosi, l’ipertensione arteriosa, malattie cardiache e anche alcuni tipi di tumore.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...