Canneto, torna
la Borsa Scambio
del giocattolo d’epoca
CANNETO SULL’OGLIO – Torna a Canneto un evento che ogni anno attira numerosi ed appassionati collezionisti da tutta Italia e spesso anche dall’estero. Si tratta della 22ª edizione della Borsa Scambio del giocattolo d’epoca e di modernariato che si tiene domenica 27 settembre in piazza Gramsci, dalle 9 alle 18,30. Il fatto che si sia giunti alla 22ª edizione dimostra senza dubbio il successo dell’ormai tradizionale iniziativa organizzata dall’Assessorato cannetese alla Cultura, nata come corollario alla preziosa, suggestiva ed unica collezione del Giocattolo “Giulio Superti Furga” ospitata nel Museo Civico di piazza Gramsci quale patrimonio inestimabile di storia e di cultura che si intende tramandare con orgoglio in ricordo dei bellissimi anni – non poi così lontani – in cui Canneto sull’Oglio era conosciuta in tutto il mondo come la Patria del Giocattolo e le industrie cannetesi ospitavano migliaia di lavoratori.
E’ senza dubbio emozionante vedere una variopinta esposizione di giocattoli, sempre diversi, curiosi e ricercati. Una vera e propria festa di colori in grado di catturare l’attenzione di grandi e piccini: i visitatori non più giovanissimi verranno immersi nei cari ricordi legati al gioco e agli anni dell’infanzia; i giovani potranno sognare nel vedere un’infinità di giocattoli interessanti, perché la magia di bambole, trenini, cavalli a dondolo, costruzioni in legno, giocattoli in latta, trenini e tanto altro ancora non ha età.
Presso il Museo Civico è visitabile fino al 20 dicembre la mostra: “Cibo: cultura per la vita, gioco per la mente” allestita in sintonia con Expo 2015 a dimostrazione del fatto che la tradizione culinaria ha sempre trovato un posto d’onore in ogni epoca ed in tutte le età.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA